ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 novembre 2024

UTE. INCONTRO 'INFORMATICA E BENI CULTURALI: RICOSTRUIRE IL PASSATO GUARDANDO AL FUTURO'


L'AQUILA - "Comprendere l’evoluzione della conservazione del patrimonio culturale nell’era digitale. Oggi 11 novembre 2024, alle ore 16.00, presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale, si terrà una conferenza organizzata dall’Università per la Terza Età dell’Aquila.L’incontro, dal titolo “Informatica e beni culturali: ricostruire il passato guardando al futuro”, sarà tenuto dal dott. Angelo Bernardi, esperto di tecnologie digitali.Durante la conferenza, Bernardi esplorerà l’importanza dell’informatica nella salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali, evidenziando come le moderne tecnologie possano contribuire a conservare il passato in modo innovativo e accessibile.
 

Verranno approfonditi temi come la digitalizzazione del patrimonio culturale, la catalogazione, e l’uso di strumenti avanzati per la conservazione e il restauro.
 

L’evento coinvolgerà il pubblico su un tema di grande attualità, dimostrando come la tecnologia rappresenti un ponte estremamente utile tra passato e futuro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina