SCANNO - "La manifestazione che celebra l'estate di San Martino all'insegna del buon cibo e della tradizione è un tour enogastronomico che, tra antiche cantine e androni .Scanno ha custodito nel tempo peculiari ed antiche usanze che ancora oggi mantengono una fortissima rilevanza sociale nella quotidianità della popolazione del borgo Abruzzese: una in particolare è il rito delle Glorie di San Martino! Qui gli inverni sono piuttosto rigidi e le giornate sono corte e nebbiose fin dai primi periodi autunnali. Prima di entrare nel lungo letargo invernale la tradizione vuole che, il pomeriggio del 10 Novembre, il borgo e i suoi cittadini interrompano la monotonia ed animino le strade. Gli scannesi appartenenti a tre rioni, la Plaja, San Martino e Cardella, si adunano sui tre diversi colli intorno al centro abitato. Sopra questi colli, nei giorni precedenti, sono issate le Glorie di San Martino, tre altissime cataste realizzate con tronchi e rami raccolti nelle zone montane.Al crepuscolo, con simultaneità, le Glorie vengono date alle fiamme dando vita alla fascinosa deflagrazione tra lo stupore degli spettatori.Nella giornata del rito delle Glorie può capitare, come accaduto con l’edizione del 2019, che si svolga anche l’evento di Deguscanno. Questo permette a i numerosissimi turisti di godere della spettacolare tradizione folkloristica delle Glorie di San Martino e dell’evento eno-gastronomico nelle mura del paese".Foto Emanuele Centofanti
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
domenica 10 novembre 2024
A SCANNO LE GLORIE DI SAN MARTINO: ALTISSIME CATASTE DI LEGNA INNALZATE IN ONORE DI SAN MARTINO E POI BRUCIATE
SCANNO - "La manifestazione che celebra l'estate di San Martino all'insegna del buon cibo e della tradizione è un tour enogastronomico che, tra antiche cantine e androni .Scanno ha custodito nel tempo peculiari ed antiche usanze che ancora oggi mantengono una fortissima rilevanza sociale nella quotidianità della popolazione del borgo Abruzzese: una in particolare è il rito delle Glorie di San Martino! Qui gli inverni sono piuttosto rigidi e le giornate sono corte e nebbiose fin dai primi periodi autunnali. Prima di entrare nel lungo letargo invernale la tradizione vuole che, il pomeriggio del 10 Novembre, il borgo e i suoi cittadini interrompano la monotonia ed animino le strade. Gli scannesi appartenenti a tre rioni, la Plaja, San Martino e Cardella, si adunano sui tre diversi colli intorno al centro abitato. Sopra questi colli, nei giorni precedenti, sono issate le Glorie di San Martino, tre altissime cataste realizzate con tronchi e rami raccolti nelle zone montane.Al crepuscolo, con simultaneità, le Glorie vengono date alle fiamme dando vita alla fascinosa deflagrazione tra lo stupore degli spettatori.Nella giornata del rito delle Glorie può capitare, come accaduto con l’edizione del 2019, che si svolga anche l’evento di Deguscanno. Questo permette a i numerosissimi turisti di godere della spettacolare tradizione folkloristica delle Glorie di San Martino e dell’evento eno-gastronomico nelle mura del paese".Foto Emanuele Centofanti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento