ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 novembre 2024

“SULMONA NON E’ CATTIVO PAGATORE, NON HA CAUSATO LA PERDITA DEL BILANCIO 2023 DI COGESA”


SULMONA - "In riferimento agli articoli apparsi sulla stampa in questi giorni si fa presente che la narrazione del Comune di Sulmona quale maggiore socio moroso e causa della perdita del Bilancio di esercizio 2023 di Cogesa non corrisponde alla realtà dei fatti.L’Assessore Armando Critani dichiara: “E’ bene precisare che Il Comune di Sulmona ha sempre pagato tutto il dovuto richiesto dai Piani Economici Finanziari (PEF) annuali per il servizio integrato dei rifiuti così come previsti dal metodo ARERA e dunque non esistono quote insolute relative al servizio. Il Comune di Sulmona non è un cattivo pagatore. Tutti gli incassi della Tari sono stati utilizzati per la gestione del servizio. A titolo meramente informativo, si fa notare che il Comune di Sulmona ha versato dal 2021 ad oggi nelle casse di Cogesa oltre 14 milioni di euro e regolarmente paga, nel pieno rispetto del termine di 30 giorni previsto dalla legge, una rata mensile nella misura di circa 340.000 euro. Diversa natura ha Il presunto debito che il Cogesa ascrive al Comune di Sulmona pari a circa 468.000 euro che fa riferimento a richieste di pagamento da parte della società partecipata relative a interessi moratori e per conguagli sulle tariffe al di fuori dei PEF. Tali richieste sono state contestate dagli uffici del Comune con documenti agli atti e ritenute non dovute perché in contrasto con la convenzione in essere tra Comune e Cogesa. Inoltre, gli stessi interessi moratori si riferiscono ad annualità pregresse e non sono in alcun modo riferibili alla gestione di questa amministrazione che, come detto, rispetta i tempi di pagamento. Si tratta dunque di una vicenda in contenzioso, peraltro di importo ben inferiore a 776.000 euro riportato dagli organi di stampa”.
Riguardo al bilancio 2023, che si prevede chiuderà in perdita, l'Assessore Critani precisa: “È importante comprendere che una società registra una perdita quando i costi sostenuti risultano superiori ai ricavi generati nell'esercizio. Nel caso del bilancio 2023 di Cogesa, la perdita non può essere attribuita alla presunta morosità del Comune di Sulmona, come invece erroneamente sostenuto. Si tratta, come già è stato anticipato in sede di controllo analogo, di una perdita connessa a cause di natura economica, principalmente legate a specifici accantonamenti obbligatori previsti dai principi contabili. Pertanto, il risultato negativo non deriva da situazioni debitorie dei soci, ma da fattori gestionali interni”.  
Dunque l’adempimento obbligatorio, che tutti i soci della partecipata dovranno effettuare accantonando risorse al fondo perdite partecipate, come si accinge a fare il Comune di Sulmona è sicuramente una diretta conseguenza della perdita di esercizio della società, ma la perdita di esercizio della società non è una diretta conseguenza della situazione debitoria dei soci£.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-