ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 27 novembre 2024

CRISI LFOUNDRY, INTERROGAZIONE IN SENATO. FINA (PD): “CHIESTI SACRIFICI AI LAVORATORI. IL GOVERNO DEVE VIGILARE”


AVEZZANO - "Si è svolta questa mattina presso la IX Commissione industria del Senato, l’interrogazione a firma dei senatori Michele Fina (PD) e Gabriella Di Girolamo (M5S), in merito alla crisi della Lfoundry, azienda di semiconduttori con sede in Avezzano (Aq). Il confronto si è svolto alla presenza della sottosegretaria al MIMIT Fausta Bergamotto che ha risposto per conto del Governo. “Mi ritengo solo parzialmente soddisfatto della risposta del Governo e dell’esito parzialmente positivo dell’incontro tra azienda e sindacati che riscontriamo oggi sulla vicenda – queste le dichiarazioni del Senatore Michele Fina – se siamo giunti alla sospensione dei 134 licenziamenti lo si deve alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori e all’impegno del sindacato. Il Governo su questa vicenda è arrivato tardi e solo grazie alle sollecitazioni che da più parti sono arrivate e che abbiamo sostenuto con forza nel pretendere chiarezza dal vertice aziendale. L’accordo di cui prendiamo atto oggi di fatto scarica sui salari dei lavoratori le riduzioni orarie e si serve degli ammortizzatori sociali per mantenere i livelli occupazionali per un periodo di 24 mesi, sebbene ci troviamo di fronte ad un’azienda che produce ingenti utili. Quindi bene la salvaguardia dei 134 posti di lavoro, ma il Governo deve evitare toni trionfalistici visto che siamo pur sempre di fronte ad una dichiarazione di esuberi che rinvia di ventiquattro mesi il nodo occupazionale: serve prudenza, massima attenzione e un impegno concreto del Ministero per continuare a seguire e vigilare sugli sviluppi della vicenda, più e meglio di quanto abbia fatto nel recente passato. A partire dalla convocazione del Presidente del Consiglio D’Amministrazione Nabeel Gareeb, che continuiamo a chiedere, perché è l’unica interlocuzione che può definitivamente chiarire le prospettive aziendali e le vere intenzioni sul futuro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina