ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin - Cinese arrestato in Italia per spionaggio su mandato Usa - Si conclude senza un accordo il primo round di colloqui indiretti tra Israele e Hamas - Trump: 'Alle 12 partiranno le prime lettere sui dazi, +10% ai pro-Brics' - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo - Biondi, il nostro lavoro è stato compreso e apprezzato - Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 8 novembre 2024

ALESSIA PIGNATELLI ANCORA UNA VOLTA PREMIATA SUL SETTORE GIORNALISTICO


BARI - "Si è svolta la VIII edizione del Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca, organizzato dall’illustre Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari. L’evento diviso in sezioni (poesia, letteratura e giornalismo), ha visto partecipe Alessia Pignatelli nella categoria giornalismo dove è stata premiata con il suo articolo “Riflessioni e messaggi dal nostro ‘Io’ osservando ‘La Creazione di Adamo’ di Michelangelo”. L’interessante elaborato, ricco di contenuti emotivi e filosofici, ha incentrato l’importanza dell’arteterapia come via per comprendere la nostra anima, mediante l’interpretazione del capolavoro pittorico di Michelangelo. Nella dettagliata critica che le è stata stilata dal pluri-accademico, poeta, scrittore di oltre ottanta libri di successo, saggista e recensionista Mauro Montacchiesi leggiamo un piccolo estratto: “L’articolo rende manifesta un’egregia interpretazione del capolavoro di Michelangelo, ed evidenzia i suoi effetti allegorici ed estetici con profonde considerazioni e razionale
progressione che ben si amalgamano in una costruzione letteraria compatta”.
Beneficiata da una targa e dall’attestato accademico di merito, il suo articolo giornalistico e la sua
personale biografia corredata dalle foto sono state incluse anche nel volume antologico del polo
accademico internazionale di libera creazione del pensiero per lo studio e la formazione
sul
linguaggio filosofico ed artistico e per l’insegnamento delle Lettere, delle Scienze e delle Arti
contemporanee. La credibilità e l’autorevolezza dell’Accademia delle Arti e delle Scienze
Filosofiche essendo state riconosciute a livello istituzionale vantano per il premio Seneca il
supporto di enti prestigiosi come il Parlamento Europeo, il Consiglio dei Ministri, il Senato della
Repubblica, La Camera dei Deputati, il Ministero della Cultura, la Regione Puglia, l’Università
degli studi “Aldo Moro” di Bari con l’insigne medaglia della Camera dei Deputati. Inoltre, il
Premio ha visto una giuria composta da personalità di spicco del mondo culturale, letterario e
sociale, che hanno analizzato con scrupolosità le opere presentate coinvolgendo all’evento anche
delle preziose e autorevoli presenze estere. Inoltre, anche nel campo artistico per Alessia Pignatelli
le soddisfazioni non sono mancate poiché è stata tra le prescelte sul catalogo edito dall’Istituto
Nazionale di Cultura “Lo Stato dell’Arte ai tempi della 60esima Biennale di Venezia” curato dal
prof. critico e storico dell’arte Giorgio Gregorio Grasso. In tal contesto Alessia Pignatelli con la sua
arte pittorica è stata coinvolta in un programma televisivo di Milano condotto dal dott. Grasso al
fine di far attenzionare al pubblico alcuni dei suoi lavori".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-