ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 20 novembre 2024

ACCIANO. TUTTO PRONTO PER L’INAUGURAZIONE DEI LAVORI DI ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NELLA CHIESA PARROCCHIALE DI ROCCAPRETURO


ACCIANO - "Saranno inaugurati venerdì 22 alle ore 16:30 i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche nella Chiesa parrocchiale di Roccapreturo. Ad annunciarlo l’Amministrazione comunale di Acciano che, oltre ad avere realizzato i lavori necessari per consentire a tutti l’accesso al luogo di culto della frazione, ha deciso di celebrare il momento con una vera e propria festa. L’inaugurazione si svolgerà, infatti, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Santa Cecilia che quest’anno saranno particolarmente solenni per l’adesione del Comune di Acciano all’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale proprio per il 22 novembre. “Dopo la nostra adesione al progetto denominato Turismo delle Radici”, dichiara il Sindaco Fabio Camilli, “non potevamo non aderire a questa nuova iniziativa del Ministero degli Affari Esteri finalizzata a festeggiare la Patrona della Musica e quindi i gruppi musicali. In modo particolare quelli che contribuiscono alla crescita culturale dei giovani e alla tutela delle tradizioni locali. Pertanto, venerdì prossimo nella frazione di Roccapreturo, dove da sempre si festeggia Santa Cecilia, la Messa sarà celebrata in contemporanea a quella in programma nella Basilica Patriarcale di San Pietro a Roma. La cerimonia”, continua Fabio Camilli, “sarà l’occasione per inaugurare i recenti lavori che abbiamo realizzato al fine di rendere accessibile a tutti l’unica Chiesa completamente agibile nel territorio comunale. Ad Acciano, infatti, come in molti altri Comuni colpiti dal sisma 2009, quasi tutti i luoghi di culto sono ancora inagibili ovvero in attesa del necessario intervento da parte delle Istituzioni competenti. I lavori che saranno inaugurati vanno visti, dunque, come un modo non solo per rendere la nostra realtà più aperta e inclusiva nei confronti delle persone diversamente abili, ma anche per contribuire alla completa ricostruzione delle nostre Chiese”. L’abbattimento delle barriere architettoniche nella Chiesa parrocchiale di Roccapreturo, dopo essere stato proposto dai Consiglieri comunali Michele Di Cola e Alessandro Di Cola, è stato poi seguito con particolare attenzione dall’Assessore Isabella Pace che si sta occupando anche dell’organizzazione della manifestazione prevista per venerdì prossimo. “Dobbiamo ringraziare”, conclude il Sindaco di Acciano, “Celeste Pace, Elio Santucci, Claudio Panicara e Gianna Di Benedetto che, in qualità di componenti del Comitato Feste per Santa Cecilia, hanno accolto subito la proposta di inserire nel programma dei festeggiamenti l’inaugurazione dei lavori realizzati recentemente. Vogliamo che sia una grande festa e questo anche per salutare nel migliore dei modi i partecipanti al progetto NEO 2024 che proprio il 22 novembre concluderanno il periodo di permanenza in Valle Subequana”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina