ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - " Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 20 novembre 2024

" CRESCONO LE AGGRESSIONI AL PERSONALE MEDICO SANITARIO, TAGLIERI (M5S) PRESENTA INTERPELLANZA IN CONSIGLIO REGIONALE: COSA FANNO MARSILIO E IL SUO GOVERNO DI CENTRODESTRA PER PREVENIRE QUESTI EPISODI?"


TERAMO - "In Italia aumentano le aggressioni al personale medico sanitario e gli ultimi fatti di cronaca avvenuti in Abruzzo, al pronto soccorso dell’ospedale di Teramo e al reparto di oncologia dell’ospedale di Pescara, rilanciano l’allarme sulla sicurezza di medici, infermieri e personale socio sanitario operante nelle strutture ospedaliere pubbliche. I dati esposti in occasione della “Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari” tratteggiano una preoccupante escalation di violenze, fisiche e verbali, verso i professionisti del settore: solo nel 2023 ci sono state oltre sedicimila segnalazioni di aggressioni, soprattutto verso le donne e gli operatori sanitari compresi nella fascia di età tra i 35 e i 49 anni. Un fenomeno che anche il d.l. 137/2024 non riesce a limitare.  “Il provvedimento è entrato in vigore da tempo, ma il solo inasprimento delle pene non sta producendo l'effetto di prevenire la violenza contro il personale socio sanitario. Ecco perché ho voluto presentare un’interpellanza in Consiglio Regionale tramite la quale chiedere, più nel dettaglio, al Presidente Marsilio e all’Assessore Verì se hanno previsto un monitoraggio in Abruzzo di questa situazione per mezzo di report dettagliati e studi di settore come avviene in altre regioni, ad esempio Lombardia ed Emilia Romagna – dichiara il Capogruppo del M5S in consiglio regionale, Francesco Taglieri. Vorrei sapere, inoltre, come intendono aumentare la sicurezza nelle strutture sanitarie, soprattutto nei pronto soccorso e nei servizi di emergenza urgenza del 118 e dei reparti di psichiatria e se, alla luce delle recenti disposizioni legislative nazionali, sono previsti presidi fissi di vigilanza all’interno dei presidi, anche attraverso convenzioni con le forze dell’ordine o mediante istituti di vigilanza privati”.

“Con questa interpellanza vorrei, infine, venire a conoscenza di un’eventuale volontà indirizzata al coinvolgimento delle Asl nell’elaborazione di strategie e programmi tramite i quali ridurre i rischi di violenza a danno degli operatori sanitari, sensibilizzando gli stessi a sviluppare tecniche di ‘descaling’ con le quali  imparare a relazionarsi in maniera corretta ed appropriata al paziente preso in carico al fine di evitare il sorgere di situazioni ‘conflittuali’ che potrebbero scatenare comportamenti all'insegna dell'aggressività. Non è in alcun modo accettabile tutta questa violenza nei confronti dei nostri medici, infermieri e oss, Marsilio e il suo governo di centrodestra devono informare gli abruzzesi su cosa stanno facendo per tutelare i professionisti sanitari che tutti i giorni lottano per garantire servizi ai cittadini abruzzesi”, conclude Taglieri.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina