ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 ottobre 2024

SULMONA: SEDE CHIUSA DA 10 ANNI. LA PROTESTA DEGLI STUDENTI DEL DE NINO-MORANDI


SULMONA VIDEO - "Istituto chiuso da dieci anni, il 17 ottobre 2014, per presunti lavori sbagliati post sisma. L’inchiesta si è chiusa con la sentenza di prescrizione, per i sette imputati, ma dopo dieci anni non sono ancora partiti i lavori né è stata indetta la gara d’appalto a causa di alcune anomalie riscontrate nel progetto di ristrutturazione. Per questo il comitato, presieduto dall’ex docente, Franco D’Amico, ha dato vita oggi alla manifestazione di protesta a cui hanno preso parte oltre 70 studenti. “Vogliamo tornare a casa, in un posto sicuro dove studiare e imparare. Se questa sede sarà ristrutturata ringrazieremo noi stessi”- hanno detto Federico Valentini e Megan Muca, in rappresentanza degli studenti che hanno denunciato anche le problematiche riguardanti la sede alternativa di viale Mazzini dove la popolazione scolastica è rientrata nel settembre 2022: disservizi per la connessione wifi con ripercussioni per i laboratori, per l’attività sportiva e per e segreteria che non è presente in maniera autonoma. 











Un grido, quello degli studenti, che ha richiamato anche il quartiere, dalla pizzeria che aveva aperto i battenti dieci anni fa fino ai professionisti, come Elisabetta Bianchi, che ha suggerito al consiglio comunale di adottare una risoluzione urgente. Con gli studenti anche l’ex sindaco, Peppino Ranalli, che dieci anni fa si era ritrovato la patata bollente della chiusura. “Fu un giorno terribile. Ci siamo opposti con tutte le nostre forze al provvedimento di chiusura. Oggi chiedo al sindaco di accelerare questo processo di riapertura con la provincia”- ha detto Ranalli. Nel corso della manifestazione è intervenuto anche il sindaco, Gianfranco Di Piero. “Ho sollecitato il Prefetto per un incontro urgente. Chiedo di fare fronte comune nella battaglia perché l’istruzione è un diritto e da essa dipende la civiltà”- aggiunge Di Piero, annunciando la risoluzione in consiglio. “Nel privato chi sbaglia paga, economicamente e anche penalmente. Alla politica dico di tradurre le parole in fatti. Prendere in giro gli studenti è vergognoso”- insorge Paola Creati, docente dell’istituto. “Non credo più alle favole. Voglio vedere i cancelli spalancati. In questi anni mi sono sentito solo. Oggi i ragazzi mi hanno dato la carica per andare avanti nella battaglia”- ha concluso Franco D’Amico, portavoce del comitato e organizzatore della protesta.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina