ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 17 ottobre 2024

SULMONA: SEDE CHIUSA DA 10 ANNI. LA PROTESTA DEGLI STUDENTI DEL DE NINO-MORANDI


SULMONA VIDEO - "Istituto chiuso da dieci anni, il 17 ottobre 2014, per presunti lavori sbagliati post sisma. L’inchiesta si è chiusa con la sentenza di prescrizione, per i sette imputati, ma dopo dieci anni non sono ancora partiti i lavori né è stata indetta la gara d’appalto a causa di alcune anomalie riscontrate nel progetto di ristrutturazione. Per questo il comitato, presieduto dall’ex docente, Franco D’Amico, ha dato vita oggi alla manifestazione di protesta a cui hanno preso parte oltre 70 studenti. “Vogliamo tornare a casa, in un posto sicuro dove studiare e imparare. Se questa sede sarà ristrutturata ringrazieremo noi stessi”- hanno detto Federico Valentini e Megan Muca, in rappresentanza degli studenti che hanno denunciato anche le problematiche riguardanti la sede alternativa di viale Mazzini dove la popolazione scolastica è rientrata nel settembre 2022: disservizi per la connessione wifi con ripercussioni per i laboratori, per l’attività sportiva e per e segreteria che non è presente in maniera autonoma. 











Un grido, quello degli studenti, che ha richiamato anche il quartiere, dalla pizzeria che aveva aperto i battenti dieci anni fa fino ai professionisti, come Elisabetta Bianchi, che ha suggerito al consiglio comunale di adottare una risoluzione urgente. Con gli studenti anche l’ex sindaco, Peppino Ranalli, che dieci anni fa si era ritrovato la patata bollente della chiusura. “Fu un giorno terribile. Ci siamo opposti con tutte le nostre forze al provvedimento di chiusura. Oggi chiedo al sindaco di accelerare questo processo di riapertura con la provincia”- ha detto Ranalli. Nel corso della manifestazione è intervenuto anche il sindaco, Gianfranco Di Piero. “Ho sollecitato il Prefetto per un incontro urgente. Chiedo di fare fronte comune nella battaglia perché l’istruzione è un diritto e da essa dipende la civiltà”- aggiunge Di Piero, annunciando la risoluzione in consiglio. “Nel privato chi sbaglia paga, economicamente e anche penalmente. Alla politica dico di tradurre le parole in fatti. Prendere in giro gli studenti è vergognoso”- insorge Paola Creati, docente dell’istituto. “Non credo più alle favole. Voglio vedere i cancelli spalancati. In questi anni mi sono sentito solo. Oggi i ragazzi mi hanno dato la carica per andare avanti nella battaglia”- ha concluso Franco D’Amico, portavoce del comitato e organizzatore della protesta.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-