ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 ottobre 2024

DUE GIORNI IN ARCHIVIO IN OCCASIONE DELLA DOMENICA DI CARTA 2024 L’ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA ORGANIZZA UN WEEK END IN ARCHIVIO CON UNA MOSTRA DOCUMENTARIA, VISITE IN ARCHIVIO E UN INCONTRO DI STUDI


L'AQUILA - "In margine alla mostra Sentieri di carta. Il viaggio della transumanza, allestita per le Giornate europee del patrimonio 2024 in condivisione con gli Archivi di Stato di Teramo, Campobasso, Isernia, Bari, Foggia, Lecce, sabato 12 ottobre alle ore 16,30 si terrà un incontro tra studiosi, dottorandi e soggetti attivi sul tema della transumanza per confrontare approcci e punti di vista e condividere le ricerche in corso.L’incontro ha la finalità di creare una rete tra soggetti impegnati nella conoscenza e valorizzazione del tema e tra questi e le istituzioni.La giornata di domenica sarà dedicata a un Open Day: un invito a conoscere l’Archivio di Stato e a cimentarsi nello svolgimento di ricerche con il sostegno degli archivisti dell’Istituto.
I visitatori potranno svolgere ricerche sui fondi archivistici conservati. Anche i più piccoli (7-12 anni) potranno sperimentare la ricerca sugli inventari. Saranno proposte lezioni di introduzione ai fondi e agli strumenti di ricerca.
Nei due giorni di apertura dell’Archivio il 12 e 13 ottobre sarà visitabile la mostra “Sentieri di carta: il viaggio della transumanza”. La mostra include mappe, atti e registri contabili di masserie dal Quattrocento fino al secolo scorso, in un percorso che racconta la storia della transumanza attraverso i documenti d’archivio.
Sarà presentato un prodotto multimediale realizzato congiuntamente con gli Archivi di Stato di Teramo, Campobasso, Isernia, Bari, Lecce, Foggia.Sabato 12 ottobre, ore 16,30 Incontro di studi
Apertura
- Marta Vittorini, Direttore Archivio di Stato dell’Aquila
La Transumanza nella Storia
- Walter Capezzali, già Direttore della Biblioteca Provinciale “Salvatore Tommasi” dell’Aquila e past President della Deputazione Abruzzese di Storia Patria
- Paolo Muzi, archivista e storico, Segretario della Deputazione Abruzzese di Storia Patria
Lavori in corso a confronto
- Alessio Rotellini, dottorando in Storia e scienze filosofico sociali presso Università degli Studi Tor Vergata di Roma
- Marilisa Speca, dottoranda in Studi Storici dal Medioevo all’Età Contemporanea presso il Dipartimento di
Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Teramo
- Anna Pia Urbano, dottoranda in "Patrimoni archeologici, storici, architettonici e paesaggistici mediterranei:
sistemi integrati di conoscenza, progettazione, tutela e valorizzazione" presso Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Martina Bultrini, laureanda in Ingegneria per l’ambiente e il territorio presso l’Università degli Studi
dell’Aquila
- Lorella Di Blasio, dottore di ricerca in Archeologia medievale presso l’Università degli Studi dell’Aquila.L’attività delle Associazioni
Sessione aperta all’intervento di associazioni impegnate in attività volte alla conoscenza e alla valorizzazione della
transumanza e dei tratturi.
Domenica 13 ottobre, ore 9,00-19,00
Open Day
Il visitatore potrà conoscere l’Archivio di Stato: la storia, i fondi conservati, gli inventari, e svolgere ricerche conl’aiuto degli archivisti.
Cosa cercare Archivi di Stato? Su quali documenti?
· Per la ricerca genealogico-familiare, i registri dello Stato Civile
· Per la storia anagrafico-militare, i registri di Leva e Ruoli Militari
· Per progetti di costruzione e ricostruzione pubblica e privata, i fascicoli del Genio Civile, della Commissione Edilizia comunale, dell’Archivio del Comune dell’Aquila e della Prefettura
· Per le immagini di eventi, manifestazioni e identità culturale in genere, il materiale fotografico dell’Ente Provinciale
del Turismo
· Per andare “a caccia di briganti”? I fascicoli degli antichi tribunali
E tanto altro…

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-