ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 ottobre 2024

RISOLUZIONE DI MARCO SU RINUNCIA ALLE CURE: "URGENTE E NECESSARIO CAPIRE COSA FA LA REGIONE PER RECUPERARE I 120.000 ABRUZZESI CHE RINUNCIANO ALLE CURE PER MOTIVI ECONOMICI"


L'AQUILA - "Fra tutti i dati relativi alla catastrofica situazione della sanità nazionale e regionale messi nero su bianco sull'ultimo rapporto della Fondazione Gimbe ufficializzato nei giorni scorsi, quello forse più impressionante è il numero degli abruzzesi che rinunciano alle cure, una percentuale del 9,2 per cento che, tradotto in numeri, significa almeno 120.704 abruzzesi che, per ragioni economiche, l'anno scorso non sono riusciti a intraprendere un percorso né di prevenzione, ma soprattutto di cure. È un numero imponente che non può restare una statistica, perché parliamo del diritto alla salute e alla cura di ognuno che non può restare inevaso. Per questa ragione mi farò promotore di una risoluzione indirizzata al presidente Marsilio e all'esecutivo regionale per sapere se esistono azioni volte alla riduzione di tale numero e, se no, cosa intende fare la Regione per intervenire. Non possiamo restare con le mani in mano", così il consigliere regionale Pd Antonio Di Marco annunciando l'iniziativa."I 120.000 abruzzesi costretti dalle proprie condizioni economiche a non curarsi, sono parte dei quasi 4,5 milioni di connazionali che hanno rinunciato alle cure – illustra Di Marco - questo perché in un solo anno è aumentata di più del 10,3 per cento la spesa che gli italiani sostengono di tasca propria (out of pocket) per le prestazioni sanitarie di cui hanno bisogno. In pratica nel solo 2023, si legge nel rapporto, si registra un'impennata significativa della spesa sanitaria nazionale a carico dei cittadini pari a 3.806 milioni di euro rispetto al 2022. l'incremento più rilevante riguarda la spesa per assistenza sanitaria per cura e riabilitazione (+ 2.760 milioni di euro) e quella per prodotti farmaceutici e altri apparecchi terapeutici (+2.503 milioni di euro), seppur con andamenti differenti. Tutto questo, unito alla crescente difficoltà economica derivante da crisi, perdita del lavoro, di contratti e varie altre cause, ci ha portato ad essere la quarta regione del Paese per persone che rinunciano alle cure, con una percentuale del 9,2, alta poco meno di due punti rispetto alla media nazionale, ma che si traduce in una cifra totale impressionante.



 È come se un'intera città abruzzese di 120.000 abitanti, ad esempio, per numerosità, Pescara, non avesse la possibilità di curarsi e rinunciasse a farlo, con tutte le conseguenze che ciò comporta in termini di peggioramento della qualità della vita, premorienza, dolore e disagio e l'aspettativa di vita dell'83 per cento, che ci colloca di poco sotto alla media nazionale che è all'83,1 per cento. Il trend si è affermato in modo deciso negli ultimi anni, quelli di governo del centrodestra, per questo è importante sapere cosa la Regione abbia messo in campo per evitare quello che è di fatto un fallimento per la governance della sanità pubblica ed è anche un'onta a livello europeo, oltre che nazionale, perché purtroppo ci sono luoghi italiani dove il fenomeno è contenuto (il rapporto conferma che la maggiore percentuale di rinunce è nel centro Italia, che ha l'8,8 per cento di famiglie che abbandonano).



Tutto ciò è inaccettabile e lo è decisamente per una regione che si era detta "modello" per la sanità, salvo poi scoprire debiti, conti in rosso e crollo di prestazioni e servizi come si è rivelato l'Abruzzo. Ma in particolar modo lo è per una comunità che costituzionalmente deve poter avere accesso e vedersi assicurato dalle istituzioni uno dei diritti più importanti, quello alla salute".

 
 
Antonio Di Marco
Consigliere Regione Abruzzo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-