ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini - "Mio figlio 15enne invalido torturato da coetanei ad Halloween" - La Russia martella l'Ucraina, arrivano i Patriot da Berlino - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Addio a mister Galeone, idolo del Pescara - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Maduro ha i giorni contati. Anche Russia e Cina fanno i test nucleari"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA RUGBY SUPERA LA LAZIO 1927: AL FATTORI FINISCE 46 A 24

L’AQUILA - " Vittoria netta e convincente per il Primo XV neroverde, che allo stadio 'Tommaso Fattori' si impone su una insidio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 4 ottobre 2024

COMITATI CITTADINI PER L'AMBIENTE: "LA TURBOGAS DELLA METAENERGIA E’ IN REGOLA CON LE AUTORIZZAZIONI?"


SULMONA - "Sabato mattina 5 ottobre alle ore 11 i Comitati cittadini per l’ambiente terranno una conferenza stampa e un presidio davanti alla turbogas della Metaenergia, situata nel nucleo industriale di Sulmona. Nell’occasione verrà spiegato perchè l’impianto non dovrebbe essere in funzione. I motivi sono contenuti in un dettagliato esposto che i Comitati e la Campagna Per il clima Fuori dal Fossile hanno presentato alla Procura della Repubblica. Al Procuratore si chiede di verificare le notizie contenute nell’esposto e di adottare tutti i provvedimenti che il caso richiede, non esclusa la chiusura della centrale.Dopo l’accensione della turbogas sul caso Metaenergia è caduta una inaccettabile cappa di silenzio. Eppure quest’impianto da quasi due anni continua a rendere insalubre l’aria che i cittadini della nostra valle respirano, nella indifferenza assoluta dei rappresentanti delle istituzioni locali.  Una indifferenza che non è altro che la continuazione del comportamento irresponsabile dell’amministrazione comunale di Sulmona che non ha mai mosso un solo dito per cercare di contrastare questo insediamento altamente inquinante. Con buona pace dei medici che, inascoltati, hanno continuato a lanciare l’allarme sui pericoli per la salute pubblica, amplificati dal fenomeno dell’inversione termica che grava sulla conca peligna.
Gli attuali amministratori comunali sono anche arrivati ad avallare il modus operandi dell’amministrazione Casini alla quale, in primo luogo, si deve questo “regalo” avvelenato al nostro territorio. E’ stata lei, infatti, a spalancare le porte alla turbogas disertando tutte le conferenze di servizio dell’iter autorizzativo.
Ma forse non è ancora detta l’ultima parola, se la Magistratura prenderà sul serio il nostro esposto e deciderà di andare fino in fondo".

                                                                                                   Comitati cittadini per l’ambiente
                                                                                                     Per il clima Fuori dal fossile





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina