ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 4 ottobre 2024

SPAZIO, LIRIS (FDI): ITALIA PROTAGONISTA GRAZIE AL GOVERNO MELONI. SENATORE AQUILANO: IL MINISTRO URSO HA ANNUNCIATO IL RADDOPPIO DELLA BASE DEL CENTRO DEL FUCINO. INVESTIMENTI DI 7,3 MLD AL 2026


ROMA - “La ‘space economy’ è una delle priorità del Governo italiano e lo dimostrano non solo gli investimenti previsti da qui al 2026 che ammontano a 7,3 miliardi ma anche la legge ad hoc che è stata presentata e che è ora all’attenzione del Parlamento, che riempie un vuoto normativo nella giurisprudenza dell’economia dello spazio”. Lo ha detto in aula nel corso del question time il senatore di Fratelli d’Italia Guido Quintino Liris, capogruppo di FdI della commissione Bilancio a palazzo Madama, intervenuto sulla tematica della “space economy” alla presenza tra gli altri del ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.  “L’Italia è al sesto posto al mondo per investimenti nel settore in proporzione al PIL con 4,6 miliardi di euro allocati solo nel 2023, potendo contare su un comparto industriale che vede attive 250 imprese, 15 distretti e 6.000 addetti - ha spiegato ancora Liris -. Il ministro Urso ha annunciato il raddoppio della base del centro del Fucino, la nascita di un centro Esa in Sicilia e la realizzazione del telescopio ‘Einstein’ in Sardegna. ll governo Meloni ha iniziato non solo una proficua collaborazione con le altre nazioni produttrici in questo settore, come Francia e Germania, ma soprattutto il rapporto con l’Africa nell’ambito del Piano Mattei anche per il lancio di piccoli satelliti. Siamo insomma di fronte ad una strategia organica da parte del nostro esecutivo che mette l’Italia al centro dell’ambito internazionale nel settore dello spazio e che ci lancia verso nuovi, grandi orizzonti”, ha concluso il senatore.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina