ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 6 settembre 2024

SANITÀ: MARSILIO E VERÌ ALLA POSA DELLA PRIMA PIETRA DELL’OSPEDALE DI COMUNITÀ E DELLA CASA DI COMUNITÀ DI SAN SALVO


SAN SALVO - " Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, sono intervenuti, questa mattina, a San Salvo, affiancati dal direttore generale della Asl di Lanciano-Vasto-Chieti, Thomas Schael, per la posa della prima pietra della Casa e dell’Ospedale di Comunità che vedranno la luce entro l’estate del 2026. Una realizzazione, finanziata con fondi del PNRR per complessivi 3 milioni 600mila euro, che assumerà un ruolo strategico per l’assistenza sanitaria dell’intero comprensorio vastese.  “Parte finalmente in concreto, attraverso l’apertura di cantieri operativi, - ha commentato Marsilio - il piano del PNRR dedicato alla costruzione di questa rete di Case e di Ospedali di Comunità che serve a decongestionare gli ospedali, ad avvicinare la sanità ai cittadini, a rendere il territorio protagonista dell'offerta sanitaria. Questo progetto - ha proseguito il Presidente- insieme a quello delle farmacie dei servizi, che sta partendo proprio in questi giorni con la massima soddisfazione sia da parte dei farmacisti che degli utenti, contribuisce ad evitare che si finisca tutti nell’imbuto dei pronto soccorso o comunque delle corsie e dei servizi ospedalieri. Uno stato di cose - ha aggiunto- che renderebbe difficile erogare sanità di qualità mentre resta fondamentale che gli ospedali si specializzino in quello per cui sono nati”.  





La struttura prevista a San Salvo, molto attesa dal territorio, è l’unica opera della rete delle Case e degli Ospedali di Comunità di nuova costruzione.
Alla posa della prima pietra sono intervenuti, tra gli altri, l’assessore alle Attività produttive,  Tiziana Magnacca, il consigliere regionale Francesco Prospero, ed il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis.
Marsilio, inoltre, ha spiegato che “poi gli ospedali di comunità, le case di comunità a San Salvo, a Casalbordino, a Gissi e nel resto del territorio sono funzionali proprio a rendere più efficiente l'ospedale di riferimento del territorio che ha sede a Vasto ma è al servizio dell'intero comprensorio. In sostanza, - ha concluso - si tratta di strutture che andranno a spalmare sul territorio le richieste di prestazioni che possono essere gestite senza bisogno di ospedalizzazione”.




L’assessore alla Salute, Nicoletta Verì , dal canto suo, ha rimarcato che “oggi si mette la prima pietra in una realtà importante rispetto alla realizzazione di progetti che abbiamo messo in piedi in tutta la regione. Infatti, - ha continuato- sono 11 gli ospedali di Comunità che abbiamo progettato. Nella Asl di Chieti sono tre e mi fa piacere oggi essere qui presente ma voglio dire che anche per quanto riguarda gli altri ospedali, nelle altre Asl, stiamo rispettando i tempi sia in termini di  programmazione sia nella messa in opera sia degli ospedali di comunità sia delle case di comunità che delle Centrali Operative Territoriali (COT). L'Ospedale di Comunità - ha sottolineato l’assessore- è una risposta importante alla richiesta che c'è sul territorio di sanità di prossimità ed una risposta alla continuità assistenziale. Il paziente che occupa in maniera inappropriata il posto letto di una rete ospedaliera  - ha concluso- oggi avrà la sede giusta, il ricovero e la degenza giusta in quello che è un Ospedale di Comunità”. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina