ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 8 agosto 2024

LUCA BARBAROSSA A CASTELBASSO IN UN APPUNTAMENTO FIRMATO FLA – FESTIVAL DI LIBRI E ALTRECOSE


PESCARA - "Il cantautore presenterà il suo nuovo libro “Cento storie per cento canzoni”, uscito da pochissimo per La nave di Teseo. Anche quest’anno, per il settimo anno consecutivo, il FLA – Festival di Libri e Altrecose torna ad arricchire il programma di "Castelbasso borgo della cultura", la storica rassegna di arte, musica e letteratura che la Fondazione Malvina Menegaz organizza da oltre vent’anni nello splendido borgo della provincia teramana. Venerdì 9 agosto alle ore 21.30 in piazza Belvedere a Castelbasso, il direttore del FLA Vincenzo d’Aquino dialogherà con il cantautore Luca Barbarossa intorno al suo nuovo libro Cento storie per cento canzoni, uscito da pochissimo per La nave di Teseo. «Più che un libro, una valigia musicale da portarsi dietro se dovete partire all’improvviso»: così Luca Barbarossa, protagonista fra i più amati della canzone d’autore del nostro tempo, da oltre un decennio noto e apprezzato anche come conduttore radiofonico del daily Social Club su Rai Radio2, ha raccontato la sua ultima fatica letteraria. Un volume che è un vero e proprio viaggio attraverso la musica, per scoprire le storie che nascono dietro, attorno, dentro cento canzoni che tutti abbiamo cantato: da Frank Sinatra a Vasco Rossi, da Lucio Battisti a David Bowie, dai Beatles ai Radiohead, da Franco Battiato a Michael Jackson.

«La canzone – spiega Luca Barbarossa - è una sintesi basata sull’equilibrio tra musica e parole, preferibilmente melodica, ricordabile. La canzone però è soprattutto emozione, vibrazione, evoca luoghi, periodi, sensazioni. È voce, timbrica, intensità interpretativa, virtuosismo o semplicità. La canzone è un grido oppure un sospiro, un sussurro. La canzone è d’amore, quasi sempre. C’è la canzone di protesta, di denuncia, ma le canzoni che cantiamo sotto la doccia, quando fa freddo in motorino, nelle serate con gli amici, nove volte su dieci parlano d’amore. La canzone è immagine, niente come una canzone ti fa vedere, intuire quello che stai ascoltando. La canzone che esce dalla radio, orchestre con cantanti che non vedi ma ti sembra di essere lì con loro, arrangiamenti avvolgenti, fiati, violini, ritmiche. La canzone che entra nelle case con i suoi i divi attraverso la televisione, concorsi, gare, da Sanremo al Cantagiro, da Un disco per l’Estate al Festivalbar, poi MTV, infine i talent. La canzone è concerti, nei club, negli stadi, nei teatri, nelle piazze, fino a Woodstock o al Live Aid. La canzone è disco nel grammofono, nel giradischi, nel mangiadischi, musicassette sparate a palla in macchina, CD, copie pirata, streaming. La canzone è cinema, quando si fermano i dialoghi e parte un pezzo che ti ricorderà per sempre quel film, quella scena. La canzone è ballo sfrenato o ninna nanna, è girotondo. Insomma, la canzone è quasi tutto, alzi la mano chi non ha almeno una canzone della vita…».

Luca Barbarossa è cantautore e conduttore radiofonico e televisivo. Nato a Roma, ha iniziato la gavetta come musicista di strada in piazza Navona, suonando il repertorio folk americano e i classici dei cantautori italiani, prima di cominciare una carriera travolgente che lo ha portato, nel 1992, a vincere il festival di Sanremo con il brano Portami a ballare. A quella musicale si accompagna la carriera teatrale, con spettacoli che lo vedono protagonista con Neri Marcorè, e quella televisiva e radiofonica da conduttore del fortunato programma Radio 2 Social Club. Ha pubblicato, in occasione del suo sessantesimo compleanno, il romanzo autobiografico Non perderti niente (2021).


Per informazioni è possibile contattare la Fondazione Menegaz al numero 0861.508000 oppure via mail all’indirizzo info@fondazionemenegaz.it; ingresso 5 euro con prevendita sul sito Eventbrite".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-