ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ucciso a Leopoli Andriy Parubiy, ex presidente del parlamento ucraino - Un giovane accoltella i genitori e la sorella di 15 anni nel Modenese - Intensificati gli attacchi a Gaza, la Croce Rossa: "Impossibile l'evacuazione di massa"- Una Corte d'appello Usa: "I dazi di Trump sono in gran parte illegali"- L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni - Perdonanza, chiusa la Porta Santa all'Aquila - Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"-

Sport News

# SPORT # Mantova- Pescara 2 - 1- Calcio: Verratti a Pescara per seguire la squadra - Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: FESTA DI SANT’ANTONIO DI PADOVA PATRONO PRINCIPALE DELLA CITTÀ: LA FONTANA DELL’OBELISCO, AL QUALE È DEDICATA, SI VESTE A FESTA 200º ANNIVERSARIO DELLA COSTRUZIONE

TAGLIACOZZO - " Domani, ultima domenica di agosto, come da tradizione, sarà solennizzato il ricordo del Miracolo di Sant’Antonio di Pad...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 agosto 2024

LUCA BARBAROSSA A CASTELBASSO IN UN APPUNTAMENTO FIRMATO FLA – FESTIVAL DI LIBRI E ALTRECOSE


PESCARA - "Il cantautore presenterà il suo nuovo libro “Cento storie per cento canzoni”, uscito da pochissimo per La nave di Teseo. Anche quest’anno, per il settimo anno consecutivo, il FLA – Festival di Libri e Altrecose torna ad arricchire il programma di "Castelbasso borgo della cultura", la storica rassegna di arte, musica e letteratura che la Fondazione Malvina Menegaz organizza da oltre vent’anni nello splendido borgo della provincia teramana. Venerdì 9 agosto alle ore 21.30 in piazza Belvedere a Castelbasso, il direttore del FLA Vincenzo d’Aquino dialogherà con il cantautore Luca Barbarossa intorno al suo nuovo libro Cento storie per cento canzoni, uscito da pochissimo per La nave di Teseo. «Più che un libro, una valigia musicale da portarsi dietro se dovete partire all’improvviso»: così Luca Barbarossa, protagonista fra i più amati della canzone d’autore del nostro tempo, da oltre un decennio noto e apprezzato anche come conduttore radiofonico del daily Social Club su Rai Radio2, ha raccontato la sua ultima fatica letteraria. Un volume che è un vero e proprio viaggio attraverso la musica, per scoprire le storie che nascono dietro, attorno, dentro cento canzoni che tutti abbiamo cantato: da Frank Sinatra a Vasco Rossi, da Lucio Battisti a David Bowie, dai Beatles ai Radiohead, da Franco Battiato a Michael Jackson.

«La canzone – spiega Luca Barbarossa - è una sintesi basata sull’equilibrio tra musica e parole, preferibilmente melodica, ricordabile. La canzone però è soprattutto emozione, vibrazione, evoca luoghi, periodi, sensazioni. È voce, timbrica, intensità interpretativa, virtuosismo o semplicità. La canzone è un grido oppure un sospiro, un sussurro. La canzone è d’amore, quasi sempre. C’è la canzone di protesta, di denuncia, ma le canzoni che cantiamo sotto la doccia, quando fa freddo in motorino, nelle serate con gli amici, nove volte su dieci parlano d’amore. La canzone è immagine, niente come una canzone ti fa vedere, intuire quello che stai ascoltando. La canzone che esce dalla radio, orchestre con cantanti che non vedi ma ti sembra di essere lì con loro, arrangiamenti avvolgenti, fiati, violini, ritmiche. La canzone che entra nelle case con i suoi i divi attraverso la televisione, concorsi, gare, da Sanremo al Cantagiro, da Un disco per l’Estate al Festivalbar, poi MTV, infine i talent. La canzone è concerti, nei club, negli stadi, nei teatri, nelle piazze, fino a Woodstock o al Live Aid. La canzone è disco nel grammofono, nel giradischi, nel mangiadischi, musicassette sparate a palla in macchina, CD, copie pirata, streaming. La canzone è cinema, quando si fermano i dialoghi e parte un pezzo che ti ricorderà per sempre quel film, quella scena. La canzone è ballo sfrenato o ninna nanna, è girotondo. Insomma, la canzone è quasi tutto, alzi la mano chi non ha almeno una canzone della vita…».

Luca Barbarossa è cantautore e conduttore radiofonico e televisivo. Nato a Roma, ha iniziato la gavetta come musicista di strada in piazza Navona, suonando il repertorio folk americano e i classici dei cantautori italiani, prima di cominciare una carriera travolgente che lo ha portato, nel 1992, a vincere il festival di Sanremo con il brano Portami a ballare. A quella musicale si accompagna la carriera teatrale, con spettacoli che lo vedono protagonista con Neri Marcorè, e quella televisiva e radiofonica da conduttore del fortunato programma Radio 2 Social Club. Ha pubblicato, in occasione del suo sessantesimo compleanno, il romanzo autobiografico Non perderti niente (2021).


Per informazioni è possibile contattare la Fondazione Menegaz al numero 0861.508000 oppure via mail all’indirizzo info@fondazionemenegaz.it; ingresso 5 euro con prevendita sul sito Eventbrite".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-