L'AQUILA - "Impegnata da circa quindici anni all’interno della Camera del Lavoro della sede aquilana, Raniera lavorava nella postazione che lei stessa amava chiamare il ‘front office’, a disposizione di tutte le categorie nell’attività di prima accoglienza nonché di risposta al centralino. Il legame con la CGIL veniva però da molto lontano e si era nutrito di esperienze che l’avevano vista scoprire sulla propria pelle il valore del rispetto dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, da quando era una giovanissima lavoratrice in una camiceria. Successivamente il suo impegno non si è sopito e, anzi, ha rappresentato una caratteristica costante che l’ha vista come Rappresentante Sindacale nelle aziende tessili dove poi ha prestato servizio, attività produttive che nel territorio aquilano si sono rivelate fallimentari e che hanno colpito tante e tanti prima in termini di mancanza di salario e poi in perdita di occupazione. Raniera fu una di queste ma lottò in prima persona, sempre in prima fila, subendo persino a livello fisico come accadde in occasione di una mobilitazione dinanzi allo stabilimento della allora industria tessile Filo Sud. Il suo attaccamento al lavoro resta quel tratto distintivo che l’ha accompagnata in ogni suo impiego e che l’ha vista in questi ultimi anni continuare a pretendere da se stessa e da tutte e tutti il massimo dell’impegno. Lascia un grande insegnamento che è certamente quello dell’importanza della dedizione al lavoro. Resterà per sempre nel cuore e nella mente di chi l’ha conosciuta".
Le Compagne e i Compagni della CGIL della Provincia dell’Aquila
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento