Martedì 6 agosto prenderanno il via le celebrazioni religiose vere e proprie, che andranno avanti fino al giovedì. Il mercoledì verrà celebrata una messa ogni ora, a partire dalle 5 del mattino e fino alle 11; poi ancora una alle 17 e, infine, alle 18:30 la messa solenne, che culminerà nella consueta processione, al termine della quale è previsto lo spettacolo pirotecnico. Ci sarà, inoltre, la fiera di San Donato, a Piano San Donato: tutti i cittadini che varcheranno le porte del Santuario avranno l'indulgenza plenaria. Concluderà la giornata il gran concerto lirico sinfonico della Banda della Città di Chieti.
Giovedì 8 agosto, alle ore 18, presso il belvedere d'Italia ci sarà la presentazione dei due libri "Castiglione - Castijune" e "Lu dialetto castijunese" scritti da Francesco Ammazzalorso (Hatria Edizioni) finalizzati a celebrare il paese e il suo dialetto.
Previsti, per tutta la durata della festa, spettacoli di teatro dialettale, esibizioni musicali e appuntamenti di vario genere. I cinque giorni si concluderanno l'8 agosto con lo spettacolo di Vincenzo Olivieri.
La Festa di San Donato è organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Castiglione Messer Raimondo e in collaborazione con la parrocchia".
Nessun commento:
Posta un commento