ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 27 agosto 2024

730MA PERDONANZA CELESTINIANA: DOMANI L'APERTURA DELLA PORTA SANTA DELLA BASILICA DI SANTA MARIA DI COLLEMAGGIO


L'AQUILA - "Prenderà il via alle 16 di domani, 28 agosto, da Piazza Palazzo, il corteo della Bolla, momento centrale della 730esima Perdonanza Celestiniana. Saranno circa 1200 i partecipanti, di cui 500 in abiti storici, 500 rappresentanti delle istituzioni e autorità civili e 200 in rappresentanza di associazioni e gruppi.120, tra bambini e ragazzi con età tra che va dai 4 ai 15 anni, prenderanno parte al corteo storico mentre saranno 60 i giovani, delle scuole primarie e secondarie di primo grado, che sfileranno a seguito del progetto “A scuola di Perdonanza”. Un’iniziativa, promossa dal Comitato Perdonanza in collaborazione con il Comune dell’Aquila e l’Ufficio Scolastico Regionale per diffondere alle nuove generazioni la cultura del “primo Giubileo della storia” nonché la conoscenza della figura di Papa Celestino V all’esito della quale gli studenti hanno realizzato disegni e manufatti esposti nella sede municipale di Palazzo Margherita.L'assembramento dei partecipanti avverrà tra via Bafile (corteo civile) e piazza Santa Margherita (corteo storico), nell'area retrostante la sede municipale di Palazzo Margherita.

Le associazioni e i gruppi che hanno risposto all'avviso pubblicato sul sito ufficiale della Perdonanza partiranno da via San Bernardino e si uniranno al corteo, dopo il passaggio del sindaco e della Dama della Bolla.

Prima della partenza, alle 15:15, la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, in rappresentanza del Governo, passerà in rassegna il picchetto d’onore che si svolgerà a Piazza Palazzo.

Protagonisti del corteo della Bolla saranno: Michela Carnicelli, la Dama della Bolla, che, grazie all’associazione Vides Spes, ha realizzato il suo sogno di condivisione solidale; Francesca Alfonsetti, la Dama della Croce, che nella Croce Rossa ha trovato la cifra del suo impegno nel sociale; e Manuel De Libero, il Giovin Signore, che ha fatto dello scoutismo il suo sentiero di crescita e di impegno verso i giovani. Tre giovani impegnati nel volontariato e nel servizio per il prossimo che, come ha dichiarato il sindaco Biondi “Più di altri sanno cosa significa donare il proprio tempo, le proprie capacità, la propria umanità, avendo tatuato nell’anima - come ognuno di noi - il 6 aprile 2009. Il volontariato è l’infrastruttura solidaristica di ogni itinerario di fede e di ogni evento sacrale”.

Il corteo, che verrà tradotto anche in lingua inglese e Lis - Lingua italiana dei segni - e sarà trasmesso in diretta sul canale Youtube della Perdonanza Celestiniana (al seguente link: https://youtube.com/live/YJv0SPMEulM?feature=share), attraverserà corso Vittorio Emanuele II, piazza Duomo, corso Federico II, viale Francesco Crispi, viale di Collemaggio, fino a giungere sul palco situato davanti la Basilica di Santa Maria di Collemaggio.

Successivamente sarà celebrata la Messa stazionale e dopo, ai vespri (come recita la Bolla Papale di Celestino V), verrà aperta la Porta Santa della Basilica, che quest'anno verrà dischiusa dal Cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo emerito dell'Aquila. La celebrazione liturgica avverrà all’interno della Basilica e sarà preceduta dalla lettura della Bolla del Perdono da parte del sindaco dell’Aquila e Presidente della Perdonanza, Pierluigi Biondi, sul palco antistante Collemaggio.

Come negli altri giorni della Perdonanza, il terminal bus Lorenzo Natali rimarrà aperto per l'intera giornata e da lì partirà una navetta (con frequenza ogni 20 minuti), dalle 7:30 alle 20:50 con i seguenti percorsi:

    dalle 7:30 alle 12: Terminal Bus di Collemaggio, Viale di Collemaggio, Viale Crispi, Via XX Settembre, Via Fontesecco, Piazza Palazzo, Via Panfilo Tedeschi (San Bernardino), Fontana Luminosa, Via Strinella, Terminal Bus di Collemaggio
    dalle 12 in poi seguirà il percorso: Terminal Lorenzo Natali, via Strinella, via Tagliacozzo, via Castello, Piazza Battaglione Alpini, viale Gran Sasso d'Italia, via Strinella, Terminal Lorenzo Natali, con fermata solo su via Tagliacozzo (all'altezza di Porta Castello), Piazza Battaglione Alpini e 2 fermate su via Strinella (area camper e incrocio via Teramo).

Si ricorda che il megaparcheggio è dotato di 640 posti gratuiti".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina