VASTO - "
Volge al termine la stagione estiva di Collisioni, la serie di spettacoli concerto organizzati da Identità Musicali, un’associazione culturale che da quasi due anni sostiene le carriere di giovani musicisti dalla formazione classica, creando occasioni lavorative dentro e fuori la regione Abruzzo.Venerdì 26 luglio, alle ore 21, si terrà il terzo ed ultimo incontro della stagione, con Bach vs Battiato, presso i Giardini di Palazzo D’Avalos di Vasto e ad ingresso libero. Il primo ed il secondo appuntamento, venerdì 12 e venerdì 19 luglio scorsi, che hanno messo a confronto Schumann e Battisti, Puccini e Mina, hanno incontrato il favore del pubblico riempiendo i Giardini al completo.
Bach/Battiato è una Collisione sul piano artistico, filosofico e intellettuale. Una musica che ambisce al sublime, che tende a sfere mistiche fino a farsi trascendente, ma al tempo stesso una musica poetica, che stimola l'intelletto e l'animo umano. Se le correnti gravitazionali di Battiato ci trasportano in nuovi universi, le note di Bach ci trasformano in viaggiatori tra le stelle.
A presentare l'incontro sarà il nostro direttore Alfredo Bruno, la musica verrà interpretata dai pianisti Giulio Gentile e Laura Sebastiani.
Collisioni è un format originale targato Identità Musicali che accosta musica classica alla musica leggera, in uno scontro immaginario tra epoche e voci di artisti di fama internazionale. L'evento è reso possibile grazie al contributo del Comune di Vasto, dell'Assessorato alla Cultura e riceve un sostegno speciale da parte della Fondazione N.D. Luisa Altruda Muzii ETS, impegnata nel sostegno dei giovani interpreti di questa rassegna".
Nessun commento:
Posta un commento