ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - " Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 luglio 2024

"SANITÀ PUBBLICA NELLE AREE INTERNE. CARENZA DEL MEDICO DELL’EMERGENZA/URGENZA E DELLA GUARDIA MEDICA"


L'AQUILA - "Di nuovo, ed in piena stagione estiva, mancano medici per l’emergenza/urgenza e per le guardie mediche in Alto Sangro. Ciò, nonostante le rassicurazioni e gli impegni presi (puntualmente disattesi).Ancora una volta, quindi, cittadine e cittadine, turiste e turisti, si trovano deprivati dei servizi sanitari essenziali, con sentimenti diffusi di sconcerto, rabbia e precarietà.
Quando, invece, l’Alto Sangro è un territorio che, come rimarcato più volte, avrebbe bisogno di altre
attenzioni e di capacità programmatorie legate proprio ai bisogni sanitari, anziché alla riduzione della
spesa e al pareggio di bilancio o, ancora peggio, al recupero di passività prodotte dagli stessi
amministratori che governano la sanità pubblica nella nostra Provincia.Invero, come ormai accade da troppo tempo, un’intera comunità viene mortificata dall’incapacità di
trovare soluzioni adeguate. Infatti, per il corrente mese di luglio, sarà garantita la presenza del medico
del 118 unicamente per metà mese, lasciando scoperti i turni del periodo restante.
Ciò, senza contare che, per la guardia medica, si procederà, peraltro, a singhiozzo.
Considerato, poi, che ci troviamo nel periodo estivo, di massima affluenza turistica, a conferma della
vocazione del territorio in tal senso, va detto che questa situazione è insostenibile.
Tanto più se si considera, in via ulteriore, che ci troviamo in tali circostanze a circa tre anni di distanza
dalle prime denunce pubbliche, manifestazioni e raccolte firme, che hanno visto una straordinaria
partecipazione degli abitanti dei Comuni del Parco nazionale, e cioè di donne e uomini capaci ancora
di indignarsi e di reagire davanti alle ingiustizie subite. Sentimenti e capacità, questi ultimi, che
evidentemente non appartengono a questa Direzione Strategica della ASL, che, per l’ennesima volta,
dimostra una distanza siderale ed una grande indifferenza rispetto ai problemi del nostro territorio.
Continueremo, quindi, la nostra lotta nelle piazze e dinanzi alle istituzioni.
Al contempo, valuteremo la possibilità di attivare azioni legali a difesa di cittadine e cittadine che hanno diritto, come tutte e tutti, indipendentemente dal luogo di nascita e/o di residenza, ad accedere
liberamente e gratuitamente alle cure, in ordine a quanto stabilito dalla nostra Carta Costituzionale".

Il Segretario CGIL L’Aquila
Francesco Marrelli
Comitato cittadini e territorio Ponte del Giovenco
Silvano Di Pirro
Osservatorio Sanità in Alto Sangro
Erminio Colantoni

CGIL L'Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina