ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo allarme in Polonia, jet Nato in volo. La Romania: "Un drone russo nello spazio aereo"- "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Marco Rubio è arrivato in Israele, incontrerà Netanyahu

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

UN GRADITO RITORNO SULLA LINEA SULMONA – CARPINONE, LA CELEBRE TRANSIBERIANA D’ITALIA, DOVE RIPRENDONO A CIRCOLARE LE ORMAI STORICHE AUTOMOTRICI ALN668

SULMONA - " Un gradito ritorno sulla linea Sulmona – Carpinone, la celebre Transiberiana d’Italia, dove riprendono a circolare le ormai...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 luglio 2024

IL COVALPA ABRUZZO METTE A SEGNO UN ALTRO IMPORTANTE TRAGUARDO E INAUGURA A CELANO (AQ), UN NUOVO CENTRO DI LAVORAZIONE E STOCCAGGIO NELL’AREA “EX ZUCCHERIFICIO”


CELANO - "Lunedi 8 luglio la cerimonia del taglio del nastro.Non c’è modo migliore per il Covalpa Abruzzo, che quest’anno festeggia i suoi 35 anni di anni di attività, di continuare la sua storia segnando un altro straordinario traguardo con la realizzazione di un nuovo Centro di lavorazione e stoccaggio. Il consorzio nacque 35 anni fa su volontà dei produttori aderenti all’Associazione Marsicana Produttori Patate.L’inaugurazione della nuova struttura è prevista  l’8 luglio, a partire dalle ore 10:00, a Celano (AQ)  in via Circonfucense.La Società Cooperativa Covalpa Abruzzo è arrivata a questo risultato grazie ad una politica lungimirante del suo management capace di valutazioni strategiche e di stabilire partnership con multinazionali europee come il belga Gruppo d’Arta, determinando una situazione tale di sviluppo da richiedere di aumentare la produzione e di conseguenza il dimensionamento e la localizzazione per lo stoccaggio refrigerato, picking & logistics di prodotti agricoli surgelati.

La nuova struttura, altamente automatizzata con tecnologie “industria 4.0” sarà adibita allo stoccaggio di prodotto finito e semilavorato surgelato e il suo valore è dato anche dal fatto di essere stata costruita nell’area ex zuccherificio SADAM. Un’operazione di riconversione straordinaria che determina per l’intero comprensorio del Fucino opportunità di lavoro e di crescita.


Il nuovo stabilimento agroindustriale, reso possibile grazia al finanziamento Regionale del Piano di Sviluppo Rurale nonché dal Finanziamento del MASAF  Contratti di Filiera e di Distretto. ha richiesto un investimento totale di oltre 20 Mln di euro e si sviluppa su una superficie di ca. 11,7 mila mq –  dichiara con orgoglio il direttore Sante del Corvo -  è dotato di impianto di condizionamento collettivo per vegetali surgelati semilavorati e confezionati. Area di logistica per carico e scarico, sala macchine e di ogni altra dotazione necessaria al suo perfetto funzionamento.

“Il consorzio Covalpa Abruzzo guarda al futuro e anticipa i cambiamenti - conclude Marcello Di Pasquale,  imprenditore agricolo e Presidente Covalpa -con politiche di ammodernamento ed efficientamento della produzione. E’ d’obbligo un ringraziamento alla filiera agricola ed ai dipendenti che in questi 35 anni hanno creduto all’idea-progetto e l’hanno sostenuta, un plauso al direttore di stabilimento Ing. Gianluca Del Corvo per la sua costanza e professionalità.”

L’impatto, in termini di benefici, determina, pertanto, un notevole aumento delle produzioni, si va verso il raddoppio, passando dalle 19.000 tons ante COVID alle 40.000 del corrente anno. Tutto ciò comporterà un abbattimento dei costi operativi e una maggiore efficienza della Filiera. Un modo virtuoso di coniugare competitività e sostenibilità.

Tutto ciò naturalmente in risposta alle criticità del mercato agricolo date dalle guerre in Ucraina e Palestina, con uno shock della domanda e dell’offerta, dai rialzi dei prezzi alla produzione e al consumo.
L’obiettivo prioritario della Filiera Agricola COVALPA resta combattere con la qualità l’importazione ormai senza freno dei prodotti agricoli da paesi fuori dall’UE".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina