ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Abbattuto un F-35 israeliano. Trump: "Potrei inviare Witcoff o Vance a parlare con l'Iran"- Strage al centro distribuzione aiuti a Gaza, droni e tank israeliani aprono il fuoco sulla folla - Zelensky, 15 morti nel raid russo su Kiev, puro terrorismo - Il petrolio risale con gli attacchi tra Israele e Iran, a +1,07% - Trump lascia in anticipo il G7 e avverte: "Tutti lascino Teheran". Forti esplosioni a Tel Aviv -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Perde il controllo dell'auto e finisce in spiaggia, tre feriti ad Alba Adriatica - In monopattino senza casco, 250 multe a Pescara - Rugby, gli Azzurri in raduno all'Aquila, le sedute al Fattori - Sanità, la francese Almaviva acquista 'Villa Letizia' L'Aquila-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi l’incontro a Napoli tra il d.s. Pasquale Foggia e il tecnico Silvio Baldini - Gattuso nuovo tecnico della Nazionale - Sicurezza, a Pescara rinforzi interforze per la stagione estiva - Pescara calcio: slitta alla prossima settimana l’incontro tra Baldini e Foggia - Pescara calcio: sono 29 i giocatori sotto contratto, attesa per la decisione di Baldini -

IN PRIMO PIANO

“CAVALIERI, SANTI …E MEMORIE”: IL 20 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO MURALE DI UMBERTO MALVESTUTO NELLA SEDE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA - "Un’opera collettiva firmata da Umberto Malvestuto, Giovanni Carrozza e Achille Curatella che racconta Sulmona, tra storia, s...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 3 luglio 2024

IL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA RACCONTA CON AROMATICA LE PIANTE OFFICINALI D’ABRUZZO


SANT'EUFEMIA A MAIELLA - “I profumi dei fiori sono i suoi sentimenti”Heinrich Heine.Da questa frase parte l’idea progettuale che ha visto la sua concretizzazione, sabato 29 giugno 2024 presso il Giardino Botanico “D. Brescia” di Sant’Eufemia a Maiella della mostra permanente "Aromatica, il racconto delle specie vegetali officinali d’Abruzzo ", un progetto realizzato dal Parco Nazionale della Maiella con il finanziamento del Bando “Valorizzazione del potenziale produttivo dell’area” del GAL Terre Pescaresi. Un lavoro espositivo realizzato grazie alla competenza della ditta Cultural Cloud di Lanciano."Aromatica" offre un percorso sensoriale olfattivo immersivo senza precedenti nella Regione Abruzzo, in cui le piante aromatiche diventano protagoniste assolute. Attraverso il profumo il visitatore è coinvolto in un viaggio nel quale immagini, elementi, odori e suoni – in una contaminazione dei sensi – raccontano le sfumature che compongono le famiglie olfattive delle specie vegetali. Completano l’allestimento dodici acquerelli botanici sulle piante officinali abruzzesi più rappresentative, opere esclusive dell’illustratore M. William Santoleri realizzate secondo lo stile delle illustrazioni botaniche nei testi scientifici del XIX secolo, dal particolare gusto antico, combinato con acuto spirito di osservazione e incrollabile rigore scientifico.

 “La mostra rappresenta un omaggio alla bellezza botanica del Parco Nazionale della Maiella, un territorio che può vantare una ricca diversità di piante officinali che per la prima volta vengono esposte in una chiave di lettura innovativa all’insegna degli odori, immersi nella splendida cornice del Giardino Botanico “Daniela Brescia”, sottolinea il Presidente del Parco Lucio Zazzara.

Il Direttore f.f., botanico e Responsabile del Servizio Biodiversità, Ricerca e Sviluppo Sostenibile, Luciano Di Martino evidenzia l’unicità dell’evento e  “l’opportunità per i visitatori di ammirare la mostra  Aromatica tutto l’anno completando l’itinerario con la visita al giardino, che può vantare in uno spazio di circa  quattro ettari la coltivazione di circa 600 entità botaniche tra cui numerose specie officinali, molte delle quali utilizzate per laboratori didattici che offrono la possibilità di esperienze dirette attraverso percorsi interattivi che stimolano i sensi e arricchiscono la conoscenza”.

L’incontro ha visto inoltre l’intervento del Direttore del GAL Terre Pescaresi Mimmo Francomano il quale ha evidenziato quanto gli interventi realizzati e realtà come la mostra Aromatica migliorino la fruizione e creino nuove opportunità di visita, e del Prof. Luigi Menghini del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Chieti, che ha illustrato la rilevanza delle specie vegetali officinali per l’ambiente naturale e l’importanza di preservare e trasmettere il valore culturale legato ad esse.

Infine, la Dott.ssa Mirella Di Cecco dell’Ufficio Botanico del Parco, ha illustrato come è nata l’idea progettuale della mostra che sarà visitabile gratuitamente per tutto il mese di luglio il giovedì pomeriggio alle ore 16.00, e successivamente su prenotazione.

Anche quest’anno, laboratori ed esperienze legate alla natura e all’arte hanno permesso di vivere il grande giardino botanico in modo diverso. E’ stata organizzata la terza edizione di Naturarte, una iniziativa del Parco Maiella in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Universale. Due nuove installazioni permanenti realizzate da Guido Di Nicolantonio e Morelia Persico sono entrate a far parte del percorso d’arte e natura che anno dopo anno si arricchisce di nuovi elementi. Inoltre, si è dato il via al Contest Artistico Naturarte 2024, aperto a tutti, al quale sarà possibile iscriversi entro novembre 2024".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-