ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 luglio 2024

IL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA PARTNER DEL PROGETTO INTERREG ITALY – CROATIA “DIGITAL PLAN”


CAMPOBASSO - "A Campobasso il 2 e 3 luglio è stato avviato ufficialmente il progetto INTERREG Italy – Croatia “Civil Protection Plan Digitalization through Internet of Things Decision Support System based Platform”, che porterà nel territorio dell’Ente Parco la sperimentazione di nuova sensoristica sulle problematiche degli incendi e delle valanghe,  associato alla digitalizzazione dei piani di protezione civile, già operativi negli ambiti territoriali di competenza dei Partner, sviluppando una metodologia transfrontaliera comune applicato e replicato nell’area del progetto.Il capofila del progetto è il GAL Molise verso il 2000 cprl, e tra i partner italiani insieme Parco Nazionale della Maiella, il Comune di Fermo, l’Università Cà Foscari di Venezia, mentre i partner associati per la Croazia sono il Comune di Dubrovnik, l’Università di Spalato con la facoltà di ingegneria elettronica, l’agenzia di sviluppo rurale di Zara (AGRRA), e RERA, istituzione pubblica per il coordinamento e lo sviluppo di Spalato-Dalmazia".



Per il Direttore f.f. Luciano Di Martino, che ha partecipato all’avvio ufficiale, insieme allo staff tecnico, “il progetto Digital Plan attraverso la digitalizzazione dei piani di protezione civile dei comuni e dei piani di emergenza delle organizzazioni pubbliche, rendendoli facilmente utilizzabili in caso di emergenza e fruibili alla popolazione, mira a risultati concreti attraverso la creazione di una piattaforma digitale connessa a sensori con tecnologia “Internet delle Cose” (IoT), capaci di intervenire in caso di situazioni di crisi quali terremoti, valanghe e inondazioni”.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina