ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 19 luglio 2024

FERROVIA PESCARA-ROMA. DI MARCO PRESENTA LA RISOLUZIONE A SOSTEGNO DEGLI ESPROPRIATI


PESCARA - "Cittadini lasciati soli, la Regione deve fare la sua parte con Italferr per garantire assistenza, controllo e tutela sulle pratiche. Urge una proroga per il rilascio dei terreni"."Sugli espropri per la velocizzazione della linea ferroviaria Roma Pescara la Regione deve scendere in campo, questo chiedo nella risoluzione presentata affinché i cittadini interessati dalle procedure siano affiancati. Innanzitutto serve una equa valutazione dei ristori, rispondente alla realtà dei terreni e non pregiudizievole per i proprietari, così come urge un rinvio di almeno 90 giorni della data del rilascio degli stessi, che Italferr ha fissato al 30 luglio, questo perché i proprietari possano organizzarsi. La Regione deve essere garante e non distante sugli espropri, vigilare a tutela di cittadini e Comuni, cosa che fino a oggi non abbiamo visto accadere, per questo vogliamo impegnare presidente e Giunta", illustra il consigliere Pd Antonio Di Marco, firmatario della risoluzione verso l'Esecutivo.


"Del tutto disattesi gli impegni presi nel corso degli incontri pubblici e riunioni dai rappresentanti di RFI e del governo regionale che hanno sempre assicurato che sarebbe stata fornita adeguata assistenza e supporto ai cittadini espropriati, anche attraverso l'apertura di sportelli informativi sul territorio per tutta la durata dei lavori – incalza Di Marco - . Non solo non è accaduto, ma la compensazione economica proposta è ridicola: i ristori indicati nelle lettere di notifica risultano palesemente insufficienti e in molti casi errati, come accade a terreni valutati come seminativi anziché edificabili e tale caos nelle comunicazioni sta generando un notevole stress e incertezza tra i cittadini, compromettendo la loro capacità di prendere decisioni informate riguardo alle loro proprietà. Questo in un momento in cui la corretta valutazione dei terreni e delle proprietà è fondamentale per assicurare che i ristori siano giusti e rispecchino il reale valore dei beni espropriati, evitando così ulteriori conflitti e contestazioni legali. È compito della Regione tutelare i diritti dei cittadini e garantire una gestione equa e trasparente degli espropri ITALFERR-RFI ed è fondamentale agire per risolvere le problematiche evidenziate. Da questo muovono le a Marsilio, il presidente, oltre che plaudire alla bocciatura del ricorso dei cittadini e comitati sull'impatto del progetto sul territorio, faccia qualcosa di positivo, sollecitando, subito, una comunicazione tempestiva e completa da parte di ITALFERR-RFI e delle autorità competenti riguardo a tutti gli aspetti degli espropri, inclusi i fabbricati situati su particelle uniche, per evitare ulteriori disagi e confusione tra i cittadini".

Nota del 19 luglio 2024

--
Antonio Di Marco
Consigliere Regione Abruzzo


Preg.mo
Emiliano Di Matteo
Presidente
Seconda Commissione


Oggetto: Trasmissione risoluzione avente ad oggetto: “Potenziamento della linea ferroviaria Pescara - Roma lotto 1 e lotto 2: disposizioni urgenti per la tutela dei diritti dei cittadini coinvolti negli espropri ITALFERR-RFI tratta Manoppello – Scafa.”



Egregio Presidente,
ai sensi dell’articolo 158 del Regolamento interno per i lavori del Consiglio regionale, Le trasmetto in allegato, la Risoluzione recante: “Potenziamento della linea ferroviaria Pescara - Roma lotto 1 e lotto 2: disposizioni urgenti per la tutela dei diritti dei cittadini coinvolti negli espropri ITALFERR-RFI tratta Manoppello – Scafa.”

L’occasione mi è gradita per porgerLe cordiali saluti.


L’Aquila, 18 luglio 2024


                                Il Consigliere Regionale
Vice Presidente II Commissione
                            Antonio Di Marco



RISOLUZIONE
(ex articolo 158 del Regolamento interno per i lavori del Consiglio regionale)

Oggetto: “Potenziamento della linea ferroviaria Pescara - Roma lotto 1 e lotto 2: disposizioni urgenti per la tutela dei diritti dei cittadini coinvolti negli espropri ITALFERR-RFI tratta Manoppello – Scafa.”

Premesso che:
⦁    il Governo nazionale, in accordo con la Regione Abruzzo e la Regione Lazio, ha inserito il potenziamento della ferrovia Pescara-Roma nei piani di sviluppo infrastrutturaleque minuti;
⦁    a fine 2021 è stato inviato ai comuni interessati il piano di fattibilità tecnico economico (PFTE) per i lotti in oggetto con relativo finanziamento con fondi PNRR, evidenziando la necessità di espropriare terreni nei comuni di Manoppello e Alanno;
⦁    la procedura prevedeva di informare la popolazione attraverso un “dibattito pubblico”, subito avviato da RFI attraverso la conferenza dei servizi;
⦁    al termine del dibattito è stata riscontata dai cittadini, dal comitato COMFERR e dai tecnici stessi dell’ITALFERR la difficoltà di iniziare i lavori sul tracciato Chieti-Manoppello: secondo le conclusioni definite nei progetti Regione Abruzzo-RFI degli anni 2004-2007, emerge la proposta di ITALFERR (che cura la progettazione per RFI) di realizzare il potenziamento secondo un nuovo progetto;
⦁    il nuovo progetto, denominato VARIANTE PLUS, prevede una deviazione dal tracciato iniziale;
⦁    la stessa RFI ha evidenziato delle criticità legate alla conformazione, alla sismicità e alla qualità dei terreni, che dovrebbero essere studiate per permettere la costruzione delle opere alternative al progetto iniziale;
⦁    la Regione Abruzzo, con DGR 312 del 22/06/2022, ha deliberato la sospensione di pronunciamento in merito alla realizzazione dei LOTTI 1 e 2, indicando a RFI per valutare adeguatamente la VARIANTE PLUS e di dirimere le problematiche connesse alle necessità territoriali evidenziate dai sindaci;
⦁    dal risultato dell’analisi economica e dell’audit, si evidenzia che, nella considerazione del reale valore attuale netto (VAN) le perdite sono maggiori dei vantaggi;


⦁    RFI, a primavera 2023, ha convocato la seduta conclusiva della conferenza dei servizi e, con il parere favorevole della Regione Abruzzo, ha annunciato l’inizio della realizzazione secondo il progetto iniziale: La conferenza dei servizi si è interrotta poiché alcuni sindaci, tra cui quello di Manoppello e verosimilmente di Alanno e di Scafa, si sono dichiarati pronti a orientarsi verso l’assenso, purché RFI accogliesse alcune richieste, scendendo così ad accordi con RFI per definire in termini di vantaggi strutturali ed economici la trasformazione dei loro territori;
⦁    il sindaco di Manoppello, con la nota prot. N. 00007044 del 11/05/2023, ha dichiarato che, al fine di “superare il dissenso espresso”, ha avviato col proponente RFI una trattativa per ottenere una serie di opere vantaggiose per il paese per compensare i cambiamenti futuri;
⦁    il sindaco di Alanno, con DCC 29 del 12/05/2023, ha espresso parere positivo al progetto iniziale di RFI.
⦁    la Regione Abruzzo, con DGR del 16/05/2023, ha deliberato a favore di RFI per l’inizio dei lavori, dopo aver preso atto della decisione dei sindaci di Manoppello ed Alanno di accordarsi con RFI per la compensazione dei cambiamenti territoriali ed economici correlati alla realizzazione dei Lotti 1 e 2, relativi al potenziamento della Pescara-Roma;
⦁    il 25 maggio 2023, il Commissario Governativo, Ing. Macello, ha decretato la pubblica utilità dei lotti in questione, aprendo di fatto alla presa d’atto della Commissione Speciale Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici avvenuta verso fine giugno 2023 e rendendo possibile l’avvio delle gare di appalto e delle procedure di esproprio.
Considerato che:
⦁    in data 12 luglio 2024, numerosi cittadini interessati dalla vicenda hanno ricevuto notifiche di esproprio tramite messo del tribunale da parte di ITALFERR-RFI, relative al potenziamento della tratta ferroviaria Manoppello – Scafa;
⦁    la data indicata per la presa di possesso dei terreni è stata fissata per il 30 luglio 2024;
⦁    solo i proprietari di terreni hanno ricevuto tali notifiche, mentre coloro che possiedono fabbricati situati su particelle uniche non hanno ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale;




Evidenziato che:
⦁    nel corso degli incontri pubblici e riunioni, i rappresentanti di RFI, del governo regionale e dei comuni coinvolti hanno sempre assicurato che sarebbe stata fornita adeguata assistenza e supporto ai cittadini espropriati, anche attraverso l'apertura di sportelli informativi sul territorio per tutta la durata dei lavori;
⦁    tali impegni, ad oggi, risultano del tutto disattesi;
⦁    la situazione attuale, proprio per la complessità prima evidenziata, richieda un'urgente e trasparente gestione delle operazioni di esproprio;
⦁    i ristori indicati nelle lettere di notifica sono risultati palesemente insufficienti e in molti casi errati, come nel caso di terreni valutati come seminativi anziché edificabili;
⦁    l'urgenza delle notifiche e la mancanza di chiarezza nelle comunicazioni hanno generato un notevole stress e incertezza tra i cittadini, compromettendo la loro capacità di prendere decisioni informate riguardo alle loro proprietà;
⦁    l'assenza di sportelli informativi e di adeguata assistenza tecnica e legale ha lasciato i cittadini senza i mezzi necessari per comprendere appieno i loro diritti e le procedure di esproprio, esponendoli a potenziali ingiustizie;
⦁    la corretta valutazione dei terreni e delle proprietà è fondamentale per assicurare che i ristori siano giusti e rispecchino il reale valore dei beni espropriati, evitando così ulteriori conflitti e contestazioni legali.
Tenuto conto che:
⦁    è compito della Regione tutelare i diritti dei cittadini e garantire una gestione equa e trasparente degli espropri ITALFERR-RFI;
⦁    è fondamentale una positiva azione da parte delle autorità competenti per risolvere le problematiche evidenziate e fornire il necessario supporto alla comunità.
il Consiglio Regionale,
IMPEGNA IL PRESIDENTE E LA GIUNTA:
⦁    ad attivarsi nei confronti di ITALFERR-RFI per garantire immediatamente l'apertura di sportelli informativi, destinati a fornire supporto continuo e informazioni chiare ai cittadini espropriati durante tutta la durata dei lavori ferroviari;
⦁    richieda a ITALFERR-RFI una rivalutazione corretta e trasparente dei ristori, tenendo conto delle effettive caratteristiche dei terreni e delle proprietà coinvolte, assicurando che le valutazioni siano eque e conformi alla realtà dei fatti;
⦁    solleciti una comunicazione tempestiva e completa da parte di ITALFERR-RFI e delle autorità competenti, riguardo a tutti gli aspetti degli espropri, inclusi i fabbricati situati su particelle uniche, per evitare ulteriori disagi e confusione tra i cittadini;
⦁    a vigilare sul rispetto degli impegni presi da RFI e dai comuni coinvolti, affinché sia garantita una gestione trasparente e giusta degli espropri, nel pieno rispetto dei diritti dei cittadini;
⦁    richieda il rinvio della scadenza per la presa di possesso dei terreni di almeno 90 giorni, al fine di chiarire tutti gli aspetti necessari e garantire una gestione adeguata e rispettosa dei diritti dei cittadini coinvolti".


                            Il Consigliere Regionale
                                Vice Presidente II Commissione
                                  Antonio Di Marco



 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-