ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 19 luglio 2024

AGRICOLTURA: "IRRIGAZIONE A SINGHIOZZO, DA 20 ANNI VASCHE SPORCHE E RETI COLABRODO"


CHIETI - "In val di Sangro registriamo continue e durature interruzioni di forniture di acqua, le irrigazioni sono indispensabili per le coltivazioni. Interruzioni continue, ma il servizio idrico comunque lo dobbiamo pagare". Così hanno dichiarato alcuni imprenditori agricoli della Val Di Sangro (Chieti), messi in crisi dalla siccità che sta colpendo il territorio regionale. La  loro l'associazione di riferimento, 'L'Abruzzo in agris' é intervenuta  sottolineando aspetti importanti delle vicenda. "Le interruzioni dell'erogazione dell'acqua per l'irrigazione vanno avanti ormai da un mese e le coltivazioni sono allo stremo". Lo ha dichiarato Marco Finocchio, presidente dell'associazione di imprenditori agricoli e allevatori che, nata da pochi mesi, conta oltre 120 iscritti. "Interruzioni dovute alla mancanza di acqua che dovrebbe essere invece raccolta dalle vasche di accumulo. Vasche a cui manca una manutenzione e che, in breve, non vengono pulite ormai da più di 20 anni - ha spiegato l'associazione di imprenditori agricoli e allevatori - Le pompe della vasca principale, gestite dal Consorzio di bonifica Sud, non funzionano da tempo. Dopo anni di commissariamento ci sono state le elezioni, ma la nuova amministrazione nulla può fare da sola e va sostenuta. A quanto pare, solo una pompa su 3 è funzionante. Anche per questo probabilmente le vasche secondarie non si riempiono - ha concluso il presidente de L'Abruzzo in Agris - Il tutto collegato ad una rete 'colabrodo' con sempre più frequenti guasti alla linea che stanno mettendo a rischio le nostre produzioni di pomodoro, peperoni, vigneti, uva da vino e da tavola, frutta con ripercussioni anche per l'occupazione e le cooperative del territorio che lavorano sul raccolto".
 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina