ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 giugno 2024

"PIZZONE II. PASSEGGIATA NEI TERRITORI MINACCIATI DAL PROGETTO"

ALFEDENA - "Domenica 16 giugno alle ore 10:00 si terrà una breve passeggiata nei dintorni del lago della Montagna Spaccata. L’invaso e l’area circostante sarebbero interessati, eventualmente, dal progetto presentato dall’Enel.Muovendoci lungo il perimetro del bacino artificiale tra la riva ed i boschi ascolteremo la voce dei territori, la storia di chi ha investito energie e tempo per rigenerare spazi, idee ed attività economiche che parevano scomparse. Andremo in contro a rivoli d’acqua, sassi e fango, seguendo le linee di terra disegnate nei decenni da orsi e cervi, rapaci notturni ed uomini.

La geografia dei luoghi ci verrà incontro, grazie alle parole di chi guida i passi, indica vette, lontane mete. Nell’incedere lento dedicheremo dei momenti a ciò che vive ai margini, nascosto tra l’edera ed i rami degli alberi. Approfondiremo le difficoltà incontrate negli anni dalle comunità dimenticate delle terre appenniniche.

Parleremo del progetto Pizzone II per evidenziare le criticità, gli innumerevoli svantaggi, i rischi legati alla realizzazione dell’opera.

La partecipazione all’escursione è gratuita ma è necessario effettuare la prenotazione contattando gli organizzatori ad uno dei seguenti numeri 366 5018922 – 333 9637202 – 339 6930600. Verranno fornite informazioni aggiuntive riguardo il luogo d’incontro, le caratteristiche dell’itinerario, l’attrezzatura necessaria e le norme di comportamento.

Il trekking verrà condotto da quattro guide professioniste AIGAE".

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina