ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 4 giugno 2024

CULTURA: MARSILIO, VISITA DEL MINISTRO SANGIULIANO SOSTEGNO FONDAMENTALE PER I PROGETTI DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE


L'AQUILA - "La visita del Ministro Gennaro Sangiuliano in Abruzzo, accompagnato dal presidente della giunta regionale Marco Marsilio, ha incluso oggi tappe significative come Capistrello, Pescina, Balsorano, Alba Fucens e il Teatro San Filippo di L’Aquila per chiudere il tour, insieme al sindaco Pierluigi Biondi, in Comune, per la sottoscrizione della convenzione che consentirà il recupero del teatro comunale.Marsilio ha sottolineato l'importanza di un impegno concreto per la valorizzazione del patrimonio culturale che preservi la memoria storica e l'identità di questi luoghi, contribuisca così allo sviluppo economico e turistico generando opportunità di lavoro e crescita per le comunità locali. “La presenza del Ministro Sangiuliano - ha commentato Marsilio - è un segno tangibile dell'attenzione del Governo verso l'Abruzzo, così ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali. La sua visita ha rappresentato un’importante opportunità per discutere e promuovere le nostre proposte di rivitalizzazione culturale, sociale ed economica. Il sostegno ricevuto ci incoraggia a proseguire con determinazione nel percorso di valorizzazione e rilancio del nostro patrimonio culturale.


 

Si tratta di un momento significativo che rafforza il legame tra il territorio e
le istituzioni nazionali. Evidenzia l'importanza della cultura come motore di sviluppo e coesione sociale e fornisce un'occasione per discutere e promuovere le strategie di rilancio delle aree interne, valorizzandone le immense potenzialità. Una visita molto concreta, fruttuosa e costruttiva, abbiamo un rapporto molto solido con il ministro San Giuliano e annunciammo già all'epoca della firma dell'accordo di coesione con Giorgia Meloni, il finanziamento per il teatro aquilano.
Oggi siamo stati in altri centri importanti che segnano l'identità culturale e storica del nostro territorio, dal castello di Balsorano dove pure ha avuto parole importanti su un impegno a valutare l'istruttoria per una possibile acquisizione al patrimonio pubblico di quel maniero  Un ministro della cultura che in tre mesi torna due volte ad Alba Fucens credo che la nostra comunità non lo ricordi.  Siamo ben felici e contenti che il Ministro abbia questa attenzione, questa dedizione verso l'Abruzzo. Stiamo cercando di costruire con lui i passaggi per rafforzare la collaborazione. La capitale della cultura del 2026 all'Aquila ci offre l'occasione. 




Siamo in grado di recuperare il bellissimo progetto di Pescina e oggi siamo stati anche alla Casa Museo di Ignazio Silone per arricchire il cartellone artistico-culturale dell'evento che vedrà l'Aquila protagonista durante tutto il 2026. Il prestigioso riconoscimento non riguarda solo la città capoluogo ma la città dell'Aquila interpreterà e sta interpretando fino in fondo il suo ruolo di città-territorio".




Il tour del Ministro ha toccato prima il comune di Capistrello, dove è stato accolto dal sindaco, Francesco Ciciotti e da rappresentanti delle istituzioni locali. Poi, il comune di Balsorano, accolto dal sindaco Antonella Buffone e da altri primi cittadini dei comuni della Valle Roveto che hanno accompagnato il ministro nella visita al Castello Piccolomini.
La presenza del Ministro rappresenta la volontà di voler dare visibilità, dignità e risorse anche alle bellezze meno note quale chiave innovativa per lo sviluppo dei borghi che uniscono arte, cultura e turismo.




 La giornata di confronto è proseguita a Pescina, città conosciuta come "Città di Silone e Mazzarino", con il suo ricco patrimonio culturale e storico
che ha recentemente raggiunto la finale per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025. Ad accogliere il Ministro Sangiuliano, il sindaco Mirko Zauri.
Durante la visita, il Ministro ha avuto modo di esplorare i luoghi che hanno ispirato Ignazio Silone e di conoscere le iniziative locali mirate alla promozione culturale e turistica del paese.
La tappa successiva è stata Alba Fucense, alle pendici del Monte Velino nel comune di Massa d'Albe. Questo sito archeologico di grande rilevanza storica, corrispondente ai resti di un antico insediamento romano, ha offerto un'immersione nelle radici antiche della regione.
Ad accogliere il ministro e la sua delegazione c'era il sindaco Nicola Blasetti che ha illustrato le potenzialità del sito, una realtà storico-archeologica densa di significati, nella suggestiva cornice ambientale in cui è immersa.




La discussione si è concentrata sulle strategie per potenziare l'offerta turistica e culturale del territorio, valorizzando le bellezze naturali e storiche della zona.
La giornata si è conclusa con una visita al Teatro San Filippo Neri di L’Aquila, simbolo della rinascita culturale della città dopo il devastante terremoto del 2009. Il teatro è attualmente oggetto di un importante intervento di recupero, reso possibile grazie al finanziamento di 5 milioni di euro recentemente approvato dalla Conferenza Stato Regioni, su iniziativa del Ministro Sangiuliano. Il sindaco del capoluogo abruzzese, Pierluigi Biondi, ha partecipato all'incontro, sottolineando l'importanza del teatro come cuore pulsante della vita culturale cittadina. Nel pomeriggio, a Palazzo Margherita, sottoscrizione dell’accordo per l’affidamento delle attività di completamento dei lavori di miglioramento sismico del Teatro comunale".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-