ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 5 aprile 2024

TERREMOTO, PEZZOPANE, "SULLA NOSTRA PELLE CI SONO TUTTI I SEGNI DI QUESTI 15 ANNI"


L'AQUILA - Occorre Codice Ricostruzione .“Sulla mia pelle, sulla nostra pelle ci sono tutti i segni di questi difficili 15 anni. Il segno più profondo ed ancora vivo e’ la ferita delle 309 vittime, fermate per sempre dalla violenza di quei pochi secondi e dalla fragilità di edifici insicuri trasformatisi in tombe. Il 6 aprile innanzitutto ricordiamo loro, ci stringiamo attorno alle famiglie, alla nostra comunità in lutto e ribadiamo l’impegno perché non accadano mai più tragedie così dolorose. Che nessuno più debba perdere la vita perché è in luogo insicuro. Sono stati 15 anni di passione, di battaglie, di conquiste ottenute, di lotta contro il tempo che scorre inesorabile. Per me la ricostruzione è stata ed è ancora la principale missione politica e umana da 15 anni. Ero Presidente della Provincia il 6 aprile 2009 quando tutto crollò, eravamo disperati, ma pieni di dignità e convinti che avremmo ricostruito tutto meglio di prima. Qui venivano in quei mesi da ogni paese del mondo, persino Obama ed i grandi del G8. E non sono mancate le prese in giro, le illusioni e le promesse mancate. Abbiamo combattuto da resistenti contro l’oblio e l’impreparazione dello Stato. Prima come amministratrice mi sono adoperata per ricostruire. E poi da legislatrice ho  costruito apposite leggi per la ricostruzione, norme per dare personale stabile, finanziamenti per i crateri anche con il Fondo complementare del Pnrr, abbiamo creato norme per la ricostruzione sociale, culturale ed economica e tanto altro. Tutte cose importanti che hanno determinato effetti positivi, ma c’è ancora tanto da fare. A livello nazionale è urgente dare una risposta solida ai parenti delle vittime, la mia proposta di legge che prevedeva misure specifiche e’ stata ripresentata dal Pd anche in questa legislatura, ma è tutto stagnante ed è  anche l’ indispensabile Codice della ricostruzione, anche questo da me presentato alla Camera dei Deputati e purtroppo non completato nel suo iter. E’ stato anch’esso ripresentato,  ma è fermo. Così se dovesse malauguratamente capitare un’altra calamità,  come è stato sempre, si ricomincia ogni volta da capo nella totale incertezza. Pagano le persone, i più fragili ed i luoghi perdono di senso nel tempo che scorre. La cosa più assurda e vergognosa, su cui andrebbe preso dalle istituzioni un impegno solenne, è la mancata ricostruzione delle scuole a L’Aquila, che nel 2026 sarà Capitale della cultura con il rischio di avere ancora ragazze e ragazzi nei MUSP di 15 anni fa, dovevano durare qualche anno, ed invece hanno visto una intera generazione di giovani che non è mai stata in una scuola vera. La ricostruzione privata e’ quasi completata, ma in alcuni piccoli centri e’ drammaticamente ferma. E poi la ricostruzione pubblica specie nel Comune dell’Aquila e’ in forte ritardo, scuole al palo, teatro comunale, teatro San Filippo, Cinema Massimo per citare 3 importanti strutture di’ proprietà comunale, la biblioteca provinciale che prima ospitava centinaia di giovani che andavano a studiare, tutti edifici ancora da completare ed aprire al pubblico. Il centro storico, grazie anche al lungimirante progetto Restart voluto dal centrosinistra x reinsediare le imprese, ha visto ricollocare in centro numerose attività, ma è uno spazio a rischio che rischia di diventare sempre più un “consumificio”, il giorno quasi deserto e la sera spazio di consumo. Purtroppo solo alcune attività commerciali non restituiscono la vita vera che c’era prima del 6 aprile 2009. Nel centro storico l’amministrazione comunale ha deciso di non avere più scuole pubbliche, non sono stati riaperti gli spazi culturali pubblici, i residenti sono ancora pochi  e preoccupati  e non ci sono parcheggi. Insomma abbiamo fatto tanto, tantissimo  per ricostruire le case, ma non si sta facendo abbastanza per ridare il senso della comunità e della vita. Questa è un vuoto  importante da colmare perché la ricostruzione sia soprattutto rigenerazione. Dobbiamo essere orgogliosi delle tante cose fatte, ma seri costruttori di ciò che ancora manca“ Così l’on Stefania Pezzopane, già senatrice e deputata,  Presidente della Provincia il 6 aprile 2009, ora consigliera comunale Pd e componente della Direzione Nazionale Pd".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-