ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 5 aprile 2024

L'AQUILA: DALLA CELLULOSA ALLA CELLULOIDE. I DIAVOLI VOLANTI DI STANLIO E OLLIO TRA DOCUMENTI D’ARCHIVIO, MUSICHE E FOTOGRAMMI


L'AQUILA - "Dall’8 aprile al 31 maggio 2024, nell’ambito del progetto “SOS Stanlio e Ollio”, l’Istituto Cinematografico dell'Aquila "La Lanterna Magica" ETS, con l’Archivio di Stato di Roma, propongono una mostra iconografica e documentaria di materiale cinematografico italiano su Laurel e Hardy, in collaborazione con l’Archivio Centrale dello Stato e la Casa del Cinema di Trieste.La mostra, allestita nella Sala Alessandrina dell’Archivio di Stato di Roma, in Corso del Rinascimento 40, sarà visitabile il mercoledì dalle 10:00 alle 13:00 e il giovedì-venerdì dalle 15:00 alle 18:00. La manifestazione, ad ingresso gratuito, si articolerà inoltre nei giorni 8, 29-30 aprile e 27-28 maggio, alle ore 16:00, in un ricco programma di proiezioni e presentazioni di libri, con anteprime, classici e rarità.

La parte archivistica della mostra è centrata su alcuni documenti tratti dai carteggi dell'Archivio centrale dello Stato, prodotti tra il 1935 ed il 1952 dall'ENTE NAZIONALE ACQUISTI, IMPORTAZIONE PELLICOLE ESTERE – ENAIPE, e su documenti dell’Archivio di Stato di Roma - fondo Tribunale di Roma, Sezione Fallimentare (1898-1951), attraverso lo studio dei quali sono emersi aspetti poco noti del rapporto tra Mussolini ed il cinema hollywoodiano e del suo interesse per il cinema in generale, inteso come straordinario mezzo di propaganda.

La propensione di Mussolini per il cinema comico americano consentì, infatti, l'unica importazione italiana in tempo di guerra di un nuovo film di Stan Laurel ed Oliver Hardy, dal titolo The Flying Deuces (1939), italianizzato in “I diavoli volanti”. Si tratta di un curioso esempio di doppiaggio e adattamenti musicali per le edizioni italiane dei film di Stanlio e Ollio. Tra le chicche in cartellone, in anteprima romana, ci sarà proprio la proiezione della versione cinematografica italiana integrale de “I diavoli volanti”, con il più vecchio doppiaggio della coppia Alberto Sordi-Mauro Zambuto ad oggi reperibile. Ad arricchire la proiezione saranno rivelate alcune inedite scoperte in merito alla colonna sonora di questa pellicola.

Con la direzione artistica di Enzo Pio Pignatiello, Simone Santilli e Paolo Venier, il progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio” si avvale della collaborazione di partnership nazionali ed internazionali ed intende trasmettere l’eredità dei due grandi comici alle nuove generazioni e soprattutto restituire freschezza ed integrità alle versioni italiane dei loro film, a partire dagli ultimi supporti in pellicola 35mm e 16mm ancora reperibili.



PROGRAMMA
Archivio di Stato di Roma, Sala Alessandrina
dall’8 aprile al 31 maggio 2024
Ingresso gratuito

Tutte le proiezioni saranno introdotte dai curatori con una presentazione del Progetto e dei percorsi di restauro e arricchite dalla visione di materiali recuperati e restaurati.

Lunedì 8 aprile, ore 16:00
inaugurazione della mostra DALLA CELLULOSA ALLA CELLULOIDE. I DIAVOLI VOLANTI DI STANLIO E OLLIO TRA CARTE DI CINEMA, DOCUMENTI D’ARCHIVIO, MUSICHE E FOTOGRAMMI PER RIDERE
I DIAVOLI VOLANTI (The Flying Deuces - 1939) 70’

Lunedì 29 aprile, ore 16:00
I FANCIULLI DEL WEST (Way Out West - 1937) 60’
I FRATELLINI (Brats, Below Zero - 1930) 35’

Martedì 30 aprile, ore 16:00
NON ANDIAMO A LAVORARE (Oliver the Eighth, Busy Bodies, Dirty Work - 1933/34) 64’
PIANO… FORTE (The Music Box, Scram! - 1932) 40’

Lunedì 27 maggio, ore 16:00
I FIGLI DEL DESERTO (Sons of the Desert - 1933) 65’
NOSTRA MOGLIE (Our WIfe - 1931) 20’

Martedì 28 maggio, ore 16:00
AVVENTURA A VALLECHIARA (Swiss Miss - 1938) 72’
LEGIONE STRANIERA (Me and My Pal, Beau Hunks - 1931/33) 40’


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-