ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 febbraio 2024

GIORNATA DEL MALATO: DOMENICA SANTA MESSA DEL VESCOVO FUSCO A S. FRANCESCO DI PAOLA

SULMONA - "La vita viene valorizzata e tutelata nella relazione con l'altro", è quanto dichiara Mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona-Valva e membro della Commissione Episcopale CEI per la vita, a pochi giorni dalla celebrazione della XXXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2024). "Tutti", ha aggiunto il vescovo Michele, "siamo portatori sani di tenerezza, la prima importante forma di medicina e cura per i malati, ai quali desidero far giungere tutta la mia vicinanza e preghiera in questo giorno speciale".Mons. Fusco per l'occasione, il prossimo 11 febbraio, alle ore 17:30, celebrerà una S. Messa nella Parrocchia di S. Francesco di Paola a Sulmona per tutti i malati della diocesi. Istituita da S. Giovanni Paolo II per sensibilizzare all'attenzione verso i malati

e chi ne ha cura, è proprio per loro che Mons. Fusco ha elevato la sua preghiera, ringraziando in modo speciale gli Operatori sanitari che con grandi sacrifici e amore rendono quotidianamente un servizio nei nostri presidî ospedalierî: perché vivano il loro lavoro come una missione d'amore e di sollecitudine verso il prossimo

"Il Santo Padre Francesco", ha spiegato Mons. Fusco, "ci ha invitati, nel suo consueto messaggio, a ricodificare il messaggio Trinitario della nostra fede all'interno della vita, perché «siamo creati per stare insieme... e questo ancora di più nel tempo della fragilità, dell'incertezza e dell'insicurezza, spesso causate dal sopraggiungere di una qualsiasi malattia seria»". 

Iniziative dell'Ufficio per la Salute diocesano nella

XXXII Giornata Mondiale del Malato

Teramo, 10 – 11 febbraio 2024

 

Domenica undici febbraio si celebrerà ovunque la XXXII Giornata Mondiale del Malato, istituita da Papa Giovanni Paolo II. Per l'occasione l'Ufficio per la Pastorale della Salute della Diocesi di Teramo-Atri propone nel giorno di sabato 10 febbraio, a partire dalle ore 9.00, nella Biblioteca Diocesana di via San Berardo numero 22 a Teramo, un seminario di studio sul tema scelto in questo 2024 da Papa Francesco: "Non è bene che l'uomo sia solo". Curare il malato curando le relazioni. Il seminario vedrà la partecipazione di numerosi medici, studiosi ed esponenti del mondo del volontariato. Le conclusioni saranno affidate al vescovo Lorenzo Leuzzi, che domenica 11 febbraio presiederà alle ore 19 la Santa Messa nel Duomo di Teramo.

Tra i moderatori del seminario in programma domani ci sarà il dottor Claudio Di Bartolomeo, direttore dell'Hospice presso l'Ospedale di Teramo, che introduce così i temi che saranno affrontati:

«L'11 febbraio la Chiesa celebra in tutto il mondo la Giornata del malato. Una data significativa che coincide con il giorno in cui nel 1858 a Lourdes la Madonna apparve per la prima volta alla giovane Bernadette. A istituire questa festa nel 1993 fu San Giovanni Paolo II, il Pontefice che ha vissuto concretamente e mostrato al mondo il significato teologico della sofferenza dovuta alla malattia. La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell'isolamento e nell'abbandono, se non è accompagnata dalla cura e dalla compassione.

Bisogna ricordare che non sempre l'attenzione alla persona cresce con la tecnicizzazione della medicina, che è sempre più concentrata sull'azione tecnica del «curare» la malattia senza un approccio olistico alla persona. Questo non può bastare. Occorre investire sul «prendersi cura» anche del mondo affettivo, relazionale, psicologico e spirituale del paziente. Oggi corriamo il rischio, peraltro non così raro, di "curare" senza "prendersi cura". Il Convegno ha lo scopo di far riflettere sulla componente relazionale della cura. 

L'operatore sanitario non si deve limitare a prescrivere una terapia tecnicamente corretta ma accompagnare ciò con una giusta dose di empatia ovvero di carità cristiana».

 

 

SABATO 10 FEBBRAIO

PROGRAMMA DEI LAVORI

9,00 accoglienza 

9,15 inizio lavori 

Moderatori:
Dott. Claudio Di Bartolomeo, Direttore U.O.C. Hospice;
Dott. Gaetano Sorrentino, Direttore Professioni Sanitarie 

Saluti istituzionali:
Dott. Maurizio Di Giosia
, Direttore Generale ASL TE 
Dott. Cosimo Napoletano, Pres. Ordine Medici Teramo 
Dott. Cristian Pediconi, Pres. OPI Teramo 

 

Prima Sessione 

9:15 Don Giovanni Giorgio, Direttore del Centro per la Teologia S. Paolo VI

9:30 Prof.ssa Ianni Maura, Università di Roma Tor Vergata 

10:00 Dott. Pagliariccio Gabriele, Direttore U.O.C. Chirurgia Vascolare ASL TE 

10:15 Prof. Lancia Loreto, Università degli Studi dell'Aquila 

10:30 Dott. De Laurentis Silvestro, Medico di Cure primarie ASL TE 

10:45 Dr.ssa De Remigis Santa, Dirigente medico Anestesia Rianimazione ASL TE 

 

Seconda Sessione 

11:00 Dott. Profeta Valerio, Coordinatore progetto AGICOT 

11:30 Dott. Trentini Paolo, AMCI Teramo 

11:15 Dott. Di Giuseppe Matteo, V. Presidente Regionale UNITALSI 

11:45 Dott. Dell'Orletta Giancarlo, V. Presidente Piccola Opera Caritas Giulianova 

12:00 Di Bonaventura Elisa, Volontariato VINCENZIANO 

12:15 Ambrosi Candida, Presidente AVULSS Teramo 

Conclusioni S.E. Mons. Lorenzo LEUZZI 

 

DOMENICA 11 FEBBRAIO

ore 19:00 - S. Messa in Cattedrale di Teramo


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina