ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

GAETANO DI BACCO IL SASSOFONISTA ITALIANO, NATO IN ABRUZZO, IN TOURNÉE TRA GERMANIA E ITALIA CON QUATTRO IMPORTANTI APPUNTAMENTI CHE ESALTANO IL VIRTUOSISMO DEL SUO SAX

SULMONA - "Il sax travolgente di Gaetano Di Bacco, tra i più affermati maestri del sassofono, risuona a novembre in alcune delle più a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 febbraio 2024

"LA LANTERNA MAGICA E IL GIORNO DEL RICORDO PER LE SCUOLE"

L'AQUILA - "Domani, sabato 10 febbraio 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone alle scuole secondarie di secondo grado una giornata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe. Istituito nel 2004, il Giorno del Ricordo vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.Gli studenti della Provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming il film Red Land – Rosso Istria di Maximiliano Hermando Bruno (Italia, 2018). Italia, settembre 1943. Dopo l'armistizio e la fuga del Re, i teatri di guerra del Nord-Est vedono l'avanzare dei partigiani di Tito. Al centro del racconto, in questo drammatico contesto storico, la figura di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, barbaramente violentata, uccisa e gettata in una foiba dai partigiani titini. La visione del film è consigliata per studenti dai 16 anni in su.

L’intervento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica, fornisce un approfondimento basato sul contenuto del film, sul genere e sull’importanza della riflessione per le generazioni future attraverso il linguaggio cinematografico.

L’iniziativa è stata promossa presso le sedi scolastiche grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo".

I link per seguire l’evento:

Red Land – Rosso Istria di Maximiliano Hermando Bruno (Italia, 2018)
https://www.raiplay.it/video/2020/02/red-land---rosso-istria-26362c54-0ee4-4673-93dc-ec99860a116a.html

Approfondimento cinematografico di Martina Orlando:
https://youtu.be/u81FvWLpffc


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina