ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 10 gennaio 2024
"PREVIDENZA E FONDI PENSIONE: COMMISSIONE ENTI GESTORI APPROVA INDAGINI CONOSCITIVE. IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE, ALBERTO BAGNAI: “AL VIA CICLO DI AUDIZIONI DALLE AUTORITA’ VIGILANTI AGLI ORGANISMI DI CATEGORIA”
ROMA - "La Commissione di controllo sull’attività degli Enti Gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale ha concluso l’iter di approvazione di due indagini conoscitive che ne definiranno l’agenda dei lavori per i prossimi mesi. Lo ha reso noto il presidente della Commissione Enti Gestori, Alberto Bagnai.Nella seduta plenaria, che si è tenuta questa mattina a Palazzo di San Macuto, la commissione ha votato le due indagini, che riguardano rispettivamente gli investimenti finanziari di enti previdenziali e fondi pensione, e l'equilibrio e i risultati delle gestioni del settore previdenziale allargato. Con la prima indagine, che ha un orizzonte temporale di un anno, si vuole investigare il ruolo di casse e fondi in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale. La seconda indagine, per la quale si prevede un orizzonte temporale di due anni, si sofferma sulle sfide che la transizione demografica e l'evoluzione del mondo delle professioni pongono al sistema previdenziale.
“Con qualche iniziale difficoltà, dovuta al fatto di essere stata costituita alla vigilia della sessione di bilancio”, ha affermato il presidente della Commissione Alberto Bagnai, “La Commissione avvia un programma di lavori definito nel più ampio consenso fra le componenti politiche in essa rappresentate, i cui contributi sono stati tutti costruttivi e sono accolti nei documenti approvati. Daremo quindi inizio a un ciclo di audizioni che proceda dalle altre autorità vigilanti (Ministeri e autorità indipendenti) e da organismi rappresentativi delle varie categorie. La Commissione interpreterà il proprio ruolo evitando duplicazioni con gli altri organismi preposti alla vigilanza del settore e assumendo una funzione di analisi e di indirizzo a sostegno dell’attività del Governo, in un settore così delicato e strategico per lo sviluppo e il futuro del Paese”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento