ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 11 gennaio 2024

EXPORT: AUTOMOTIVE E FARMACEUTICO TRAINANO LA RIPRESA ABRUZZESE

PESCARA - "Studio Cna sui primi nove mesi 2023: 906 milioni d’incremento, quarta performance d’Italia.Saraceni e Calice: creare le condizioni per favorire le produzioni delle nostre piccole imprese.Sono le grandi multinazionali dell’automotive e della farmaceutica a trainare la ripresa delle esportazioni abruzzesi. Lo dice lo studio realizzato da Aldo Ronci su dati Istat e Coeweb, per
conto di CNA Imprenditori d’Italia Abruzzo, sui risultati relativi ai primi nove mesi del 2023.L’indagine è stata presentata questa mattina a Pescara nel corso di una conferenza stampa cui
prendono parte – con lo stesso Ronci – il presidente e il direttore regionale della CNA Savino
Saraceni e Silvio Calice. Tra gennaio e settembre dell’anno passato – dice così lo studio – la nostra
regione ha fatto segnare un incremento di 906 milioni di euro, pari al 13,7%, rispetto allo stesso
periodo del 2022: se allora l’insieme dell’export regionale ammontava a 6.615 milioni, nello stesso
periodo del 2023 si passa a 7.521, dato che piazza la nostra regione al quarto posto della
graduatoria nazionale, con una media Italia quattordici volte inferiore.
Ma i numeri, indubbiamente positivi, dicono anche altro: ovvero che i pilastri di questa buona
performance sono due, perché al tradizionale punto di forza della produzione dei mezzi di
trasporto si è aggiunge ora anche il farmaceutico. Dei 906 milioni di incremento registrati, infatti,
se è vero che la fetta maggiore (418 milioni, pari al 46%) è dovuta ancora alla produzione dei
mezzi di trasporto realizzata in Val di Sangro, è pur vero che dal comparto della produzione di
medicinali arriva una crescita di 354 milioni, che vale un robusto 39% in più rispetto al 2022.
Quanto ai territori, le variazioni dell’export nelle province abruzzesi riflettono nella loro
disomogeneità le tendenze delineate dei settori-chiave. Dunque, se Chieti (+429 milioni) e
L’Aquila (+249) riflettono i risultati di automotive e farmaceutica, è invece il Teramano a
manifestare (con 161 milioni in più) una dote di maggiore versatilità complessiva, visto che gli
incrementi arrivano anche dai prodotti tessili e dell’abbigliamento (+34 milioni; 27,3%),
dall’alimentare (+26;+32,7%), dagli accessori veicoli (+44;+52,5%): insomma, un paniere
decisamente più variegato di altri territori. Tutto ciò mentre il Pescarese si piazza in fondo alla
graduatoria con un incremento di 66 milioni.
Ma i buoni risultati dell’andamento dell’export abruzzese chiamano in causa anche le prospettive
per il mondo delle micro e piccole imprese. Aspettative richiamate sia dalle parole del presidente
regionale di CNA Imprenditori d’Italia Abruzzo, Saraceni («Si deve capire quale effetto positivo
questi risultati potranno produrre in futuro per il nostro mondo») che in quelle del direttore Silvio
Calice che lancia un messaggio anche al mondo istituzionale, Regione in testa: «Si tratta di favorire
processi di aggregazione positivi del mondo delle micro imprese, soprattutto legate al food, ma
anche ad altri comparti produttivi. Reti che possano creare le condizioni per un loro approdo
positivo sui mercati internazionali».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-