ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 19 gennaio 2024

COORDINAMENTO “NO PIZZONE II”: "IL MINISTERO HA CONCESSO UNA NUOVA SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO FINO AL 31 AGOSTO"


PIZZONE - "Il Ministero ha concesso una nuova sospensione del procedimento fino al 31 agosto. Il Coordinamento: l'ente per legge avrebbe dovuto obbligatoriamente archiviare l'istanza.L’Enel ha chiesto una nuova sospensione del procedimento fino al 31 agosto 2024 per modificare il progetto e svolgere rilievi e indagini e il ministero dell'ambiente ha incredibilmente accettato invece di archiviare la pratica come prevede inequivocabilmente la norma sulla VIA.Infatti la proroga concessa è di 231 giorni che, sommati alla prima proroga chiesta il 13/9/23, danno un totale di 353 giorni.Riteniamo che l’ulteriore sospensione sia contraria alle norme che disciplinano il procedimento di V.I.A.   (Valutazione d'impatto ambientale) per i progetti ricadenti nel PNIEC-PNRR nell’ambito dei quali i giorni di sospensione massimi previsti sono 120 come recita in maniera inequivocabile l'art.24 del Testo Unico dell'Ambiente che alleghiamo, pena, secondo la norma, l'obbligatoria archiviazione del progetto in mancanza della documentazione.

I dirigenti ministeriali quali norme stanno applicando?





Tra l'altro l'Ente Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise, autorità con competenze ambientali, ha dichiarato il progetto improcedibile.

Pertanto il ministero avrebbe quindi dovuto semplicemente archiviare definitivamente il procedimento visto che le norme generali della pubblica amministrazione vietano di appesantire inutilmente i procedimenti amministrativi.

Comprendiamo che Enel abbia rilevanti interessi economici a portare avanti l'iniziativa sempre e comunque, ma il Ministero dovrebbe applicare quanto previsto dalle norme poste a tutela dell'ambiente.

Il coordinamento No Pizzone stigmatizza quindi quanto fatto dal Ministero nello sfidare le prescrizioni normative in vigore.

 “Di fronte al comportamento del Ministero dell’Ambiente, su cui ci riserviamo di agire nelle sedi opportune, anche impugnando gli atti illegittimi, siamo noi a invitare l’Enel a ritirare definitivamente  il progetto Pizzone II”

Il Coordinamento No Pizzone II, già contrario al progetto iniziale, considererà inaccettabile qualunque progetto uscirà dal cappello dell’Enel.

Questi sono i motivi:

-sarebbe realizzato bucando la montagna in un'area di notevole pregio ambientale, interna ai confini del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e della sua area contigua, sottoposta anche a ulteriori vincoli ambientali europei (SIC, ZPS, IBA) e nazionali (paesistici, idrogeologici, antisismici).

- l’area è il regno dell’orso bruno marsicano, dell’aquila reale, del camoscio d’Abruzzo e di tantissime altre specie, che non possono certo convivere con il notevolissimo disturbo che sarà arrecato loro.

-anni e anni di cantieri intorno ai laghi di Castel San Vincenzo e della Montagna Spaccata comprometteranno il turismo sostenibile, unica possibilità per contrastare la depressione socio economica e lo spopolamento del territorio".

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-