ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

L’EX MINISTRO E SENATORE DI FORZA ITALIA, MAURIZIO GASPARRI A SULMONA PER SOSTENERE TIRABASSI

SULMONA VIDEO - " Il capogruppo di Forza Italia in Senato, Maurizio Gasparri, è stato  in Abruzzo per sostenere i candidati del parti...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 2 gennaio 2024

"APPROVATO IL PIANO STRAORDINARIO DI ABBATTIMENTO DEI CINGHIALI. LOBENE: FINALMENTE UN PROVVEDIMENTO DI BUON SENSO. REDENTO PENSA COOP. LA VILLA: BUONA LA PRIMA OLTRE 20 CINGHIALI ABBATTUTI"


L'AQUILA - "Con un comunicato del 29 dicembre il Servizio supporto specialistico all’agricoltura del Dipartimento Agricoltura ha pubblicato il Piano di assestamento del cinghiale e del prelievo in caccia di selezione per la stagione venatoria 2023-24 preparato dall’Osservatorio Faunistico Regionale.“Anche la regione Abruzzo aderisce con tempestività al Piano straordinario di abbattimento dei cinghiali, pubblicato il 15/09/2023 dal Commissario Straordinario per la PSA. Questo piano stabilisce l’entità dei prelievi che annualmente ogni regione dovrà conseguire con la caccia di selezione nonché con le attività in controllo all’interno dei parchi e riserve”. Esordisce Fabrizio Lobene presidente di Confagricoltura Abruzzo “Ringraziamo il Vicepresidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente che ha accelerato l’applicazione di queste norme che rompono, finalmente, anni di inerzia e di sudditanza nei confronti del mondo degli integralisti dell’ambiente. Ora bisogna intervenire anche nei confronti degli ATC e richiamarli ai loro doveri di esercitare, responsabilmente, i compiti che la legge gli affida per il contenimento responsabile della fauna selvatica e per la salvaguardia degli interessi degli agricoltori”. “È chiaro che se queste misure non saranno applicate dagli ATC, Confagricoltura Abruzzo ne chiederà l’immediato Commissariamento e la richiesta al Governo di far intervenire l’esercito come previsto dal piano”. Conclude il Presidente Lobene



Confagricoltura informa che il 29 dicembre Redento Pensa socio fondatore della Cooperativa le Villa e Stefano Fabrizi Direttore di Confagricoltura L’Aquila hanno avuto un incontro con il Dott. Gabriele Lucci consulente per le attività venatorie della segreteria del Vicepresidente Emanuele Imprudente per trovare una regolamentazione all’iniziativa messa in campo nei giorni scorsi dalla Cooperativa La Villa e che ha raccolto, in pochi giorni, l’adesione di molte altre aziende della Regione sugli incentivi che le aziende sono disposte a versare a favore dei cacciatori per ogni Cinghiale abbattuto. “siamo soddisfatti dell’incontro avuto, l’iniziativa è stata apprezzata perché in linea con quanto stabilito dal piano che consente alle Regioni e gli altri soggetti competenti, di assicurare un’adeguata incentivazione del prelievo di femmine e piccoli. Vediamo come può essere regolamentata questa nostra iniziativa che in una sola giornata, a ridosso delle feste, ha raccolto l’adesione di una squadra di cacciatori che ha abbattuto oltre 20 cinghiali”. Riferisce Redento Pensa.

La necessità di intervenire sui cinghiali è prevista dal piano straordinario e dai piani di eradicazione nelle zone di restrizione da Peste Suina Africana (PSA) per il quinquennio 2023-2028.  Ricordiamo che questi abbattimenti sono stabiliti dalla Legge 29/2022 che prevede un prelievo straordinario di 612.000 cinghiali sul territorio nazionale di cui 28.000 in Abruzzo.





L’attività della Caccia di selezione in Abruzzo è stata approvata dall’ISPRA e sarà consentita:

    Dal 01/01/2024 fino al30 settembre 2024;
    da un’ora prima del sorgere del sole fino alle 24:00, facendo ricorso ad opportuni strumenti per la visione (visori notturni, p.e. intensificatori di luminosità, termografia ad infrarossi) al fine di massimizzare l’efficienza e la selettività del prelievo e garantire la sicurezza del tiro;

3.     a tutte le classi di età in entrambi i sessi,

4.     Gli ATC ai quali è consentito di esercitare la caccia di selezione, e gli obiettivi da raggiungere sono:

Ambito territoriale Caccia
    

N° capi da abbattere

ATC Avezzano
    

135

ATC L'Aquila
    

258

ATC Roveto Carseolano
    

195

ATC Subequano
    

205

ATC Sulmona
    

160

ATC Barisciano
    

111

ATC Salinello
    

428

ATC Vomano
    

716

ATC Chetino Lancianese
    

1.193

Totale
    

3.401

 

Stefano Fabrizi

Direttore

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-