ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 7 dicembre 2023

"IL TERRITORIO PREMIA LA VISIONE DEL GAL MARSICA CON UNA RISPOSTA OLTRE LE ASPETTATIVE: 40 PROGETTI CANDIDATI PER 6 BANDI PARTECIPATISSIMI"


AVEZZANO - "La somma investita nella Marsica, tra settore pubblico e privato, sarà di oltre 1 milione e 300 mila euro: cifra che potrebbe anche aumentare. La presidente del Gal Lilli: “Abbiamo saputo interpretare i bisogni del territorio. Ora, pronti a far partire le istruttorie di valutazione”.6 bandi attualissimi, rispondenti tutti alle variegate esigenze di crescita del territorio della Marsica, per 40 progetti candidati, con un investimento complessivo di oltre 1 milione e 300 mila euro. È il Gal Marsica a stilare il primo bilancio di una programmazione studiata e azionata nel mese di agosto scorso, che ha saputo suscitare vivo interesse in operatori pubblici e privati. Una ricettività che, da un lato, ha messo in luce la capacità progettuale della Marsica e, dall’altro, ha entusiasmato tutta l’organizzazione del Gal, coordinato dalla presidente Lucilla Lilli. I sei bandi hanno tradotto in possibilità di investimento bisogni specifici del tessuto produttivo marsicano, andando a stimolare settori e ambizioni.“Sono stati - afferma - 40 in totale i progetti pervenuti, per una richiesta di contribuzione che ha superato di gran lunga i 2 milioni e mezzo di euro, scavalcando, quindi, ogni iniziale aspettativa. Le richieste sono state superiori alle dotazioni dei singoli bandi, a testimonianza del fatto che abbiamo la fortuna di poter dialogare con un territorio, quale quello della Marsica, che ha finalmente compreso le grandi opportunità che il Gal riesce a mettere in circolo, attraverso una timeline di investimenti sana, precisa e puntuale. Una partecipazione di questo tipo è il segnale che abbiamo saputo intercettare in maniera decisa gli interessi e le esigenze delle aziende e dei Comuni di questa parte strategica d’Abruzzo”. Per una maggiore diffusione, la scadenza dei vari bandi era stata prorogata al 30 novembre. “Una soluzione - specifica Lucillla Lilli - che ci ha consentito di raggiungere più utenti e soggetti possibili. Ora daremo il via al passo successivo, ovvero alle istruttorie di valutazione”. I 6 bandi hanno riguardato investimenti materiali o immateriali e hanno avuto come obiettivo tutta l’area del GAL, composta da 27 Comuni.
 
 
La dotazione economica complessiva messa a bando è stata di 1 milione e 333 mila euro: nessuno dei bandi è andato deserto. Per le amministrazioni comunali, le risorse disponibili ammontavano a circa 500 mila euro, relativamente a investimenti non produttivi per la creazione, il miglioramento o l’espansione di servizi di base locali. “Il bando per i Comuni prevedeva due tipi di intervento: i servizi di base alla popolazione come l’allestimento di biblioteche, palestre, sale museali o asili nido (Linea A) - specifica la presidente - o il recupero e la fruizione delle aree forestali, attraverso il ripristino di fontanili e sentieri o attraverso la realizzazione di aree attrezzate all’aperto o di rifugi (Linea B). Un bando assai gettonato è stato quello dedicato alle imprese commerciali e artigianali per la valorizzazione delle produzioni tipiche, basato su contributi a fondo perduto fino al 60%. Ulteriori risorse potranno essere sbloccate e pervenire anche da una rimodulazione complessiva del PSL del nostro Gal. Quello che abbiamo di fronte è un ottimo risultato, sicuramente il principio di un lungo percorso in discesa per lo sviluppo del nostro territorio a 360 gradi”.
 
Gli altri bandi finanziati dal Gal Marsica hanno riguardato misure per:

    la realizzazione di recinti e sistemi alternativi per una migliore coesistenza tra fauna selvatica e attività agrosilvopastorali;
    lo sviluppo e l’innovazione delle filiere del legno;
    la creazione di filiere produttive nell’area interna “Valle del Giovenco-Roveto-Vallelonga”;
    il miglioramento dell’attrattività delle stazioni ferroviarie".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-