ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti - Tajani: "La tassa sugli extraprofitti non ci sarà, cose da Urss". Nuovo vertice a Palazzo Chigi - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Sto parlando con Putin, poi entrambi riferiremo". Vigilia dell'incontro con Zelensky

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TUTTI IN META: LA CITTÀ, LA ISWEB AVEZZANO RUGBY E LA ROTATORIA ATTESA DA TRENT’ANNI

AVEZZANO - "Una mattinata speciale per Avezzano, dove sport, arte e urbanistica si sono intrecciati in un racconto unico di comunità e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 28 dicembre 2023

"BOCCIATI GLI EMENDAMENTI AL DISEGNO DI LEGGE PER MARCINELLE", IL CONSIGLIERE BLASIOLI: «DOTAZIONE FINANZIARIA INSUFFICIENTE E TEMPISTICHE DISCUTIBILI, PER MARCINELLE SOLO UNA LEGGE SPOT»


PESCARA - "Il Consiglio Regionale ha approvato un progetto di legge per l'istituzione di una Fondazione, denominata "Marcinelle dueseidue", il cui scopo è quello di mantenere vivi il ricordo e la memoria della tragedia di Marcinelle. Un disegno normativo significativo che però, giungendo praticamente al termine dell'attuale Consiliatura, sembra nato forse più a scopo elettorale che per un reale interesse, e a cui in ogni caso, come ho fatto per ogni vicenda che riguardasse la tragedia dell'8 agosto 1956, mi sono approcciato in ottica costruttiva, presentando cinque emendamenti finalizzati essenzialmente a garantire solidità e operatività alla Fondazione. Tre di questi hanno incontrato il favore della maggioranza, nel dettaglio quelli orientati a promuovere l'attivazione di viaggi d'istruzione presso il Bois du Cazier per gli studenti delle scuole della Val Pescara, proprio come accaduto quest'anno; alla realizzazione di un ostello intitolato alla memoria delle vittime e finalizzato ad ospitare membri e discendenti delle famiglie emigrate in Belgio per realizzare scambi formativi con le nuove generazioni pescaresi; e a coinvolgere nella fondazione tutti i Comuni coinvolti dalla tragedia, e quindi Alanno, Casoli, Castel del Monte, Castelvecchio Subequo, Elice, Farindola, Isola del Gran Sasso, Lettomanoppello, Manoppello, Ovindoli, Rosciano, Roccascalegna, Sant'Eusanio del Sangro, Turrivalignani, nonché le tre associazioni istituite per tenere viva la memoria : Associazione "Marcinelle, per non dimenticare" di Manoppello, Associazione "Minatori vittime di Bois du Cazier" di Lettomanoppello e Turrivalignani, Associazione "Voci dalla miniera" di Palombaro.

 

I restanti due, forse i più significativi, hanno invece ottenuto parere contrario. È stata infatti bocciata sia la mia proposta di raddoppiare la provvista finanziaria originaria di 50mila euro per il biennio 2024-2025, autorizzando dunque una spesa di 100mila euro, che quella di indicare provvisoriamente come sede della fondazione la sede del Consiglio Regionale per poi demandare la scelta definitiva ai comuni soci al momento della formulazione dello statuto. Entrambi gli emendamenti, tra l'altro, hanno ricevuto indicazione contraria proprio dal Presidente del Consiglio Sospiri, una circostanza che desta non poche perplessità essendo stato il primo firmatario della legge.

 

Il centrodestra infatti ha deciso di confermare la scelta di Manoppello come sede della Fondazione, dando ancora una volta l'idea di una proposta calata dall'alto e senza coinvolgere minimamente i territori, così come non ne ha voluto sapere di aumentare la provvista economica, confermando il nostro scetticismo sulle reali possibilità di avvio delle attività della fondazione, considerate le esigue risorse finanziarie a disposizione. È molto concreto infatti il rischio che l'attesa fondazione resti un miraggio, o meglio un corpo aleatorio privo dei mezzi per funzionare, e il disegno di legge un semplice spot in vista delle prossime elezioni regionali".



Il Consigliere Regionale Pd

Antonio Blasioli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina