ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 27 novembre 2023

SETAK LIVE ALLA CASA FAMIGLIA ‘IL SAMARITANO’ ALLA VIGILIA DELLA GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA ALL’AIDS

PESCARA - "Giovedì 30 novembre, alle ore 17:30, alla vigilia della Giornata Mondiale per la lotta all'AIDS, la Fondazione Caritas Onlus, organo strumentale della Caritas diocesana che gestisce la struttura di Pescara, vuole regalare ad accolti e operatori della casa famiglia "Il Samaritano", un momento di convivialità e gioia attraverso la musica del cantautore abruzzese Setak, nella delicatezza di un concerto intimo e riservato.Un momento di comunione e solidarietà nelle celebrazioni della giornata in programma il 1° dicembre, che rafforza il messaggio di lotta allo stigma verso chi è affetto da HIV/AIDS e che permette di tenere alta l'attenzione su una malattia ancora troppo diffusa che, nel mondo, ha colpito più di 36 milioni di persone e che sta tornando ad essere un problema soprattutto tra i più giovani.La casa famiglia "Il Samaritano" dal 1999 a Pescara, ed unica struttura in Abruzzo, accoglie persone con HIV/AIDS che oltre la malattia vivono particolari condizioni di fragilità sociale, economica e relazionale. Presso la struttura sono accolti uomini e donne inviati da diversi distretti sanitari nazionali.
"Ringraziamo Setak che sin da subito ha dimostrato grande sensibilità e disponibilità – dice Corrado De Dominicis, direttore della Caritas Diocesana di Pescara-Penne. Questa sarà una bellissima occasione da vivere insieme ad i nostri accolti, godendoci ogni istante fatto di musica e parole. Come Caritas da diverso tempo siamo attenti ad offrire, tra gli altri interventi sul territorio, iniziative artistiche e culturali agli accolti delle nostre strutture, perché l'incontro con arte e bellezza è un elemento essenziale per la qualità della vita e i percorsi di riscatto".


"Sono molto contento di partecipare a questa iniziativa, queste sono realtà che è facile dimenticare perché non fanno rumore, portano avanti un impegno quotidiano che gode della mia più grande stima – dice Setak. Quello che possiamo fare noi dal di fuori è cercare di sensibilizzare sempre di più le persone riguardo a quello che si fa in queste strutture, fare in modo che l'attenzione resti alta perché spesso questo tipo di lavoro finisce facilmente sotto un cono d'ombra, in una zona grigia. Spero che il fatto di avermi scelto per questa iniziativa sia in futuro l'inizio di un rapporto più continuativo. Gioia e dolore spesso si intrecciano in maniera imprevedibile, ed è lì dove si incontrano che mi piace farmi trovare.”

 

 

BIO

Setak, pseudonimo di Nicola Pomponi, è un chitarrista e cantautore abruzzese. Lo pseudonimo è un riferimento al soprannome della sua famiglia “lu setacciar”.

Nel corso della sua carriera ha alternato l’attività di session man a quella di cantautore.

Nel 2019 esce il suo primo disco solista “Blusanza” interamente cantato in lingua abruzzese ma dalle sonorità internazionali, accolto molto favorevolmente dal pubblico e dalla critica. Il disco vince il “Premio Loano” come miglior disco categoria under 35, è nella cinquina delle “Targhe Tenco” e finalista al Premio Parodi dove riceve il premio per la "migliore reinterpretazione di un brano di Andrea Parodi".

Il meltin-pot delle diverse influenze musicali che caratterizzano il suo stile compositivo lo rendono fin da subito una delle realtà più originali in circolazione.

Il secondo album, Alestalé, è uscito il 13 maggio 2021 ed è stato anticipato da "Quanda sj ‘fforte” e “Coramare”, cantata a due voci insieme a Francesco Di Bella e con Fabrizio Bosso alla tromba. Anche questo nuovo lavoro (che vede protagonista anche Mimmo Locasciulli nel brano Lu juste arvè) entra nella cinquina delle Targhe Tenco 2021 come ‘Miglior album in dialetto’.

Un progetto unico quello messo a punto da Nicola Pomponi e dal suo produttore Fabrizio Cesare, che unisce l’abruzzese a suoni internazionali, donando una nuova veste al dialetto svuotandolo completamente dal folklore che solitamente lo contraddistingue. Un’operazione fatta - forse - solo da alcuni dei grandi maestri che tanto amiamo.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-