ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"- Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Irpef, festivi tassati al 15%: la prima bozza della manovra in 137 articoli

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

GRANDE SUCCESSO PER LA PREMIAZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO “GIULIANOVA DA RISCOPRIRE 2025”

GIULIANOVA - " Oltre 37 artisti fotografi protagonisti del tema “Tra cielo e radici” al Loggiato Cerulli . Emozioni, talento e amore pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 novembre 2023

LA GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA, COS’È E PERCHÉ SI CELEBRA OGGI

ROMA - "Che cos’è la gentilezza? Sinonimo di garbo, cortesia, amabilità, è un comportamento rispettoso, riconoscente e benevolo, caratterizzato da atti di generosità, considerazione, assistenza o preoccupazione per gli altri, dicono i vocabolari.Una cosa così bella che esiste anche una Giornata mondiale della Gentilezza, esiste un movimento internazionale che la sostiene e un movimento italiano che la promuove e tutela.La Giornata mondiale si celebra oggi, 13 novembre, e ogni anno dal 2000 in avanti in Italia. Il battesimo mondiale però risale a un po’ prima, 1998: l’anno prima era stato il “World Kindness Movement”, una coalizione di organizzazioni non governative, a lanciarla in occasione di una conferenza internazionale tenutasi a Tokyo. È osservata in molti Paesi, tra cui Canada, Australia, Nigeria, Emirati Arabi, Singapore, India e Italia appunto. In alcuni è festeggiata persino a scuola, altrove con concerti, abbracci di massa, azioni di volontariato e così via. E il movimento globale punta ora al riconoscimento da parte delle Nazioni Unite.Ma a che serve una giornata mondiale? A ricordarsi che esiste la gentilezza ma non solo, anche ad evidenziare le buone azioni compiute nella comunità concentrandosi sul potere positivo e sul filo comune che ci lega.In Italia è nato il primo Osservatorio italiano della gentilezza e del comportamento, coordinato dal Movimento italiano per la gentilezza (Mig): sarà un organismo indipendente che svilupperà progetti di ricerca multidisciplinari sul valore sociale, ambientale ed economico della gentilezza. La prima indagine infatti si concentrerà sullo studio della gentilezza in relazione all'aumento del Pil, in che modo cioè un ecosistema più gentile può influenzare la generazione di ricchezza di un paese. A questa si affiancherà uno studio sul mondo delle carceri, in particolare per ciò che riguarda la riabilitazione e il reinserimento dei detenuti."Siamo abituati a pensare alla Gentilezza come un elemento accessorio, un plus relazionale, in realtà dovremmo rivendicarne il diritto - spiega la presidente Natalia Re - nel concetto di gentilezza, infatti, risiedono le basi del vivere comune, il rispetto dell'altro, delle differenze e delle leggi dello stato, la gentilezza è lo strumento che ci aiuta a vivere e interagire con il prossimo in maniera virtuosa".F.S.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina