---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prorogato al 31 marzo lo smart working per genitori con figli under 14 solo nel settore privato- Lufthansa, notificato a Bruxelles acquisto 41% di Ita- Domani l'interrogatorio di Turetta e l'autopsia di Giulia- Addio a Henry Kissinger, aveva 100 anni il Machiavelli d'America- Hamas rivendica l'attentato e invoca una escalation a Gerusalemme, tre le vittime- Franco Zuccalà, morto lo storico giornalista Rai: fu inviato per “La Domenica Sportiva” e “Novantesimo Minuto”-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sciopero treni: cancellazioni in Abruzzo, alcuni disagi - Crowdfunding per portare la lettura nei paesi d'Abruzzo - Accoltellato all'Aquila, arresto 16enne per tentato omicidio-

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

MONTAGNA, MINISTRO CALDEROLI: “GIORNATA INTERNAZIONALE A SCANNO E VILLALAGO, SINDACI INVITATI AL MINISTERO”

ROMA - “ Ho il piacere di ufficializzare che la Giornata internazionale della montagna 2023 si celebrerà in provincia dell’Aquila, precisame...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

lunedì 9 ottobre 2023

"IL TEATRO COME STRUMENTO PEDAGOGICO TRASVERSALE: L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OVIDIO E META APS SI UNISCONO PER ATTIVARE UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE CHE PORTERÀ GLI STUDENTI A DEBUTTARE SUL PALCOSCENICO DEL TEATRO COMUNALE "MARIA CANIGLIA"

SULMONA - "Continua la sinergia tra Meta Aps, l’associazione del territorio che organizza e promuove la stagione di prosa e le numerose attività collaterali 2023/24 del Teatro Comunale Maria Caniglia in partenariato con il Comune di Sulmona, e l’Istituto di Istruzione Superiore Ovidio: mercoledì 11 ottobre prenderà il via il nuovo progetto “Il mutare delle forme in corpi nuovi” che vedrà coinvolti nella realizzazione di uno spettacolo oltre 60 tra studentesse e studenti iscritti al Liceo “G. Mazara”, al Liceo “G. Vico” e al Liceo “Ovidio”.Il 21 dicembre 2023 andrà in scena sul palcoscenico del Teatro Maria Caniglia uno spettacolo realizzato interamente da ragazzi e ragazze, grazie all’attivazione di un laboratorio di scenografia, un laboratorio di sartoria e un laboratorio di recitazione e prassi scenica che condurranno i partecipanti in un percorso dall’alto valore formativo poiché capace di renderli protagonisti e parte attiva delle varie fasi di realizzazione di una produzione teatrale; gli iscritti, nel contesto scolastico, avranno così l’opportunità di apprendere competenze specifiche nel settore delle arti performative e dello spettacolo dal vivo, vivere un momento di crescita personale e collettiva, di mettere in pratica ciò che apprendono e di restituire alla città ciò che vivono, sentono, provano e sono capaci di realizzare.

Come riconosciuto dal Miur “l’educazione teatrale a scuola si risolve, oltre che nell’acquisizione da parte degli studenti di abilità o competenze artistiche, anche e soprattutto nell’impiego del teatro come strumento pedagogico trasversale, in grado di incidere profondamente sulla crescita della persona nella sua interezza cognitiva ed emotiva” e in questo senso si muovono l’Istituto d’Istruzione Superiore Ovidio e Meta Aps, in una proficua collaborazione instaurata da anni e che cresce e si solidifica, avendo come obiettivo la formazione dei giovani non solo come studenti ma anche come persone e cittadini consapevoli delle proprie capacità e del rapporto con se stessi e la collettività, l’ambiente che li circonda.

«Il laboratorio di teatro rappresenta una tradizione per i nostri licei e la forte richiesta da parte degli studenti e delle famiglie testimonia l’interesse per queste attività che concorrono al conseguimento delle soft skills e delle competenze di cittadinanza» dichiara il dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore Ovidio Caterina Fantauzzi. Il presidente di Meta Aps e direttore artistico della Stagione di Prosa del Teatro Maria Caniglia Patrizio Maria D’Artista aggiunge «Siamo molto contenti della significativa adesione degli studenti a questo progetto. Questo ci motiva a lavorare con maggiore impegno per rafforzare ulteriormente questi preziosi legami, affinché sempre più giovani possano diventare protagonisti della vita culturale della nostra Città, e non solo. Questi laboratori integrati offriranno agli studenti l'opportunità di sviluppare abilità creative, comunicative e relazionali, oltre a promuovere l'autostima e la fiducia in sé stessi».


Meta Aps ricorda che per gli studenti sono a disposizione posti gratuiti per assistere agli spettacoli della stagione di prosa, per cui è possibile prenotarsi inviando una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com; per le richieste in esubero e per gli studenti fino ai 25 anni di età Meta Aps mette a disposizione una tariffa unica calmierata, per posti in qualsiasi ordine e settore. I singoli biglietti sono in vendita a partire da martedì 3 ottobre presso il Centro di Informazioni Turistiche - IAT Sulmona e sulla piattaforma online oooh.events. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti sia online che presso il Botteghino del Teatro".

Per informazioni contattare il numero 329 9339837, collegarsi alle pagine social Facebook, Instagram, Twitter del Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com

Nessun commento: