---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Turetta nove ore davanti al pm. 'Mi è scattato qualcosa in testa'- Meloni a Herzog, Italia a fianco del popolo israeliano- Crosetto alla Camera: "Mistificano le mie parole. Ho fiducia nei magistrati, siano terzi" - Israele: 'I combattimenti a Gaza non fermano i negoziati'. Morto il più anziano degli ostaggi - L'appello di Guterres alla Cop28: 'Il destino dell'umanità è in bilico, sul clima agire ora' - Israele accusa Hamas di violare la tregua, ripresi i combattimenti-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Gettò la moglie malata nel fiume, 76 enne condannato a 14 anni - 'Bollino rosa' fondazione Onda negli ospedali di Teramo e S.Omero - Sciopero treni: cancellazioni in Abruzzo, alcuni disagi -

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

PRENDE FORMA IL PIANO PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E PER IL CLIMA IN CENTRO ABRUZZO

PACENTRO - " A dare avvio all'iter istituzionale, domani alle ore 17, saranno i comuni Pacentro, Cansano, Campo di Giove, Pettora...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 ottobre 2023

D'ALOISIO: "AUMENTARE LE RISORSE PER I GIOVANI ED ANZIANI AL FINE DI TENERLI LONTANI DALLA DIPENDENZA DEL GIOCO"

SULMONA - "Aumentare le risorse per i giovani ed anziani al fine di tenerli lontani alla dipendenza del gioco, ma nello stesso tempo vigilare affinché giochi “legali”, gestiti anche dallo Stato, non diventino fonte di attrazione per potenziali scommettitori.Lo scrive il consigliere comunale di Sulmona del Movimento Cinque Stelle, Angelo D’Aloisio, in una lettera aperta inviata alle direzioni regionali della Guardia di Finanza e dei Monopoli di Stati, in merito ai recenti e preoccupanti dati forniti dalla ASL dell’Aquila sulle dipendenze giovanili.Si tratta di un tema importante e delicato perché riguarda un fenomeno, che vede ragazze e ragazzi, spesso anche molto giovani, riunirsi in gruppi con lo scopo di giocare, scommettere, porre in essere comportamenti
antisociali, e in alcuni casi arrivare anche a commettere reati molto gravi. La pandemia ha reso più vistosi i fenomeni sociali, non solo per averli acuiti, ma anche per averci reso più consci.Nella consapevolezza che solo attraverso azioni congiunte sia possibile prevenire il disagio giovanile e le sue conseguenze, chiediamo l'istituzione di un Tavolo di coordinamento, esteso anche ai rappresentanti degli enti regionale provinciali e comunali. Il Tavolo, dove è stato già sperimentato, ha compiuto una mappatura di tutte le iniziative già in essere presso le singole Amministrazioni coinvolte e sono scaturite iniziative di carattere emergenziale. Il tavolo di coordinamento dovrà stanziare risorse per attivare e rinforzare i servizi di neuropsichiatria per l'infanzia e l'adolescenza, i servizi socio-sanitari, gli spazi giovani dei Centri per le famiglie e dei servizi educativi, oltre che delle organizzazioni del terzo settore; sportelli di ascolto nelle scuola.Per quanto riguarda i giochi gestiti dallo Stato non basta riportare la dicitura: "Questo gioco nuoce alla salute". Secondo l'Istituto Superiore di Sanità, sono 18 milioni gli italiani che non riescono a resistere al gioco d'azzardo.Di questi circa 700 mila giocatori d'azzardo sono minorenni".


Direzione Regionale Monopoli di Stato Abruzzo
Capitano GdF Compagnia Sulmona Cecilia Tangredi
Loro Sedi Via Mail

Oggetto : Dati Ludopatia Asl 1 Abruzzo."In merito ai recenti dati diffusi dalla Asl 1 Abruzzo riguardo la Ludopatia emerge drammaticamente che molti concittadini, in prevalenza adolescenti e anziani, ricorrano sempre più frequentemente al gioco, sia attraverso le slot machine che on line.
Si tratta di un tema importante e delicato perché riguarda un fenomeno, che vede ragazze ragazzi spesso anche molto giovani, o genitori e anziani, riunirsi in gruppi con lo scopo di giocare, scommettere, porre in essere comportamenti antisociali, e in alcuni casi arrivare anche a commettere reati molto gravi. La pandemia ha reso più vistosi i fenomeni sociali, non solo per averli acuiti, ma anche per averci reso più consci.
Nella consapevolezza che solo attraverso azioni congiunte sia possibile prevenire il disagio giovanile, la ludopatia e le sue conseguenze, chiediamo l'istituzione di un Tavolo di coordinamento, esteso anche ai rappresentanti degli enti regionale provinciali e comunali. Il Tavolo, dove è stato già sperimentato, ha compiuto una mappatura di tutte le iniziative già in essere presso le singole Amministrazioni coinvolte e sono scaturite iniziative di carattere emergenziale.
Il tavolo di coordinamento dovrà stanziare risorse per attivare e rinforzare i servizi di neuropsichiatria per l'infanzia e l'adolescenza, i servizi socio-sanitari, gli spazi giovani dei Centri per le famiglie e dei servizi educativi, oltre che delle organizzazioni del terzo settore; sportelli di ascolto nelle scuola.
Per quanto riguarda i giochi gestiti dallo Stato, siano essi gratta e vinci slot machine o giochi on line, non basta riportare la dicitura: "Questo gioco nuoce alla salute". Secondo l'Istituto Superiore di Sanità, sono 18 milioni gli italiani che non riescono a resistere al gioco d'azzardo.
Di questi circa 700 mila giocatori d'azzardo sono minorenni.
Resta sottointeso il mio impegno politico affinchè il Comune di Sulmona aumenti le risorse per i giovani e gli anziani al fine di tenerli lontani dalle dipendenze.Restando a disposizione porgo i miei più cordiali saluti".

Angelo D’Aloisio
Capo gruppo Movimento 5 Stelle Comune di Sulmona

Nessun commento: