ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 ottobre 2023

"TEMPESTA NELLA NOTTE. STEFANO BERNARDI:DOPO IL GARBINO ECCO ARRIVATA L'INSTABILITÀ. MA COS'È IL GARBINO?"


L'AQUILA - "La diretta meteo tenuta ieri sera dal noto meteorologo aquilano Stefano Bernardi è stata, neanche a dirlo, molto profetica. Così come lo sono state le sue previsioni che da giorni parlavano di ciò che poi, nella notte appena passata, è realmente accaduto.
La tempesta di vento che da ieri mattina ha sferzato l'Abruzzo, facendo registrare raffiche che in alta collina ha visto raggiungere valori di 90 km/h ( addirittura 160km/h in quota), ha toccato il suo culmine nella notte con l'arrivo del fronte perturbato (da Bernardi previsto arrivare con una precisione chirurgica) accompagnato da intensi temporali e frequenti fulminazioni.
Dicevamo del forte vento e della caratteristica che lo stesso assume allorquando ad attivarlo è una perturbazione proveniente da Ovest.In questi casi, come ha significativamente detto Bernardi nella lezione meteo di ieri sera, si usa parlare di Garbino. Questo tipo di vento, la cui radice parte dal Libeccio, altro non è che l'equivalente del Foehn Alpino ( termine che ha fatto poi coniare, a voler indicare l'asciugacapelli, la parola Phono). Questo tipo di corrente, ricadendo dagli appennini, attiva la cosiddetta compressione adiabatica (la stessa che si ha con la pompa da bicicletta quando viene messa in funzione). Nel farlo riscalda prepotentemente l'aria facendo così impennare i valori di temperatura oltre che  sfavorire la condensazione del vapore acqueo altrimenti favorito nelle condizioni di stau. In quest'ultimo caso, parlando cioè del fenomeno stau, si ha il fenomeno opposto della compressione adiabatica e cioè l'espansione adiabatica. Un processo che, viceversa al Foehn, porta ad un rapido raffreddamento delle particelle e quindi della temperatura ambientale (semplificandolo, lo si può sperimentare mettendo la punta del dito all'estremità di uno spray messo sotto pressione). Ciò, contrariamente al Foehn e, quindi, al Garbino, favorisce la condensazione del vapore acqueo e con esso il fenomeno precipitativi.
Ecco dimostrato il motivo per cui nelle condizioni che stiamo viveynegki ultimi giorni dagli eventi precipitativi sono più interessati i versanti tirrenici che quelli adriatici.




Insomma, tra ieri e oggi, soprattutto in Abruzzo, si è potuto dimostrare l'esperienza appena descritta, per chi ha avuto modo di non dormire stanotte, provandola direttamente sulla propria pelle.
Stefano Bernardi con le sue dirette meteo, come nel caso di ieri, sta appassionando sempre più chi ha la fortuna di seguirle.
Dal Novembre verranno mandate in onda, sul suo canale facebook, ogni venerdì a partire dalle ore 20.45.




Per chi vorrà seguire quella di ieri sera e conoscere anche il tempo che farà in questo weekend e la prossima settimana basterà cliccare sul link:
https://fb.watch/nPdC20kgie/
Una nota di colore è emersa nella puntata di ieri sera. A dimostrazione del fatto che le  dirette meteo di Bernardi sono molto seguite anche dall'estero, durante la trasmissione sono arrivati, direttamente da Hangzhou, in Cina, i saluti rivolti al meteorologo e a tutti i suoi followers,dalla nota artista Mishan.
Che dire, quando alla professionalità si aggiunge l'affabilità non ci vuole niente a divenire simboli".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina