ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”

SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 26 settembre 2023

PROGETTO SAI N. 2004 "PACENTRO DELL'ACCOGLIENZA" DEL COMUNE DI PACENTRO

PACENTRO - "Cinque abitazioni messe a disposizione in paese per accogliere venti migranti. Decolla a Pacentro il progetto SAI, il sistema di accoglienza e integrazione nazionale che proprio lo scorso anno, il 26 settembre 2022, otteneva il finanziamento ministeriale di circa 300 mila euro annui. Ad un anno esatto di distanza la piccola comunità peligna si è trasformata in un centro di accoglienza virtuoso, grazie anche alla partecipazione dei privati che hanno messo a disposizione gli alloggi, reperiti tramite avviso pubblico. In paese sono presenti cinque famiglie di cui tre ucraine e due afgane, arrivate quest'ultime con il corridoio umanitario, direttamente da Teheran all'aeroporto romano di Fiumicino. Nei prossimi giorni il Sindaco, Guido Angelilli, incontrerà singolarmente gli ospiti per intercettare esigenze e istanze al fine di incentivare una piena integrazione. "L'obiettivo del SAI è quello non solo di insegnare la lingua italiana ma di integrare i beneficiari nel tessuto sociale e culturale della comunità"- hanno ribadito il Sindaco Angelilli e il responsabile del progetto. Non a caso tra i venti migranti ci sono anche undici minori che si sono iscritti negli istituti scolastici del paese. Il Progetto prevede quattro referenti di area e un'equipe multidisciplinare composta da mediatrici culturali di lingua araba e africana, una psicologa, un'assistente sociale, quattro educatori, un'operatrice legale, un'operatrice di accoglienza e un'operatrice sanitaria.A gestire il servizio è la Società cooperativa Horizon Service di Sulmona che si è aggiudicata la Gara".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-