ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 settembre 2023

L’AQUILA, PEZZOPANE, PRESENTATA INTERROGAZIONE DEGRADO MARCIAPIEDI VIA ANTICA ARISCHIA

L'AQUILA - “Sono stata sollecitata ad interessarmi di questa assurda situazione, da madri e cittadini del quartiere di Pettino e dopo un sopralluogo, ho depositato una interrogazione urgente al Sindaco. Via Antica Arischia è una strada ad alta percorrenza, dove va garantita la sicurezza ai pedoni ed a tutti i cittadini che transitano per quella strada a piedi, o  anche con ausilii per disabilità, anziani, carrozzine per bambini. I marciapiedi sono ridotti da tempo a brandelli,  rendendo impraticabile l’uso e costringendo di frequente gli utilizzatori a scendere in strada, con grave pericolo per la loro incolumità. È gravissimo, in generale, lo stato della viabilità pedonale.Tra l’ altro su Via Antica Arischia ricadono la Scuola dell’infanzia Santa Barbara, la Scuola elementare Mariele Ventre, l’Istituto comprensivo Teofilo Patini, scuole ad alta frequenza. E proprio il tratto di marciapiede tra le scuole, risulta essere particolarmente danneggiato, quel tratto di viabilità pedonale è frequentato in particolare dagli alunni che rischiano di cadere a causa dello stato di degrado.
Al fine del risparmio energetico e per la salute complessiva dei cittadini e dei più piccoli, sarebbe necessario disincentivare il mezzo privato e rafforzare l’utilizzo del mezzo pubblico e la possibilità di andare a piedi. Inoltre è necessario garantire a tutte e tutti i cittadini la possibilità di muoversi senza ostacoli e marciapiedi in queste rovinose condizioni sono un’ evidente barriera  allo spostamento  di chi utilizza ausilii, dei genitori con carrozzina, di bambini, anziani e chiunque abbia problemi di movimento in luoghi così accidentati. 




Ho chiesto, nella mia interrogazione, al Sindaco ed alla Giunta: se non ritenga grave che una città che aspira al riconoscimento di “città della cultura” mantenga ampie zone del territorio comunale in stato di degrado ed abbandono; se non ritenga urgente intervenire nelle periferie del Comune con un piano di manutenzione e di essenziali opere per restituire decoro e sicurezza sociale ai quartieri periferici; quando ed in che tempi l’amministrazione intenda intervenire in particolare sui marciapiedi di Via Antica Arischia. Attendo, con i cittadini che mi hanno sollecitata e che ringrazio, risposte esaustive.  “
Così l’on Stefania Pezzopane, consigliera comunale Pd, sollecita il Sindaco a prendere provvedimenti sulle periferie, segnalando in particolare lo stato di degrado dei marciapiedi di Via Antica Arischia".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina