ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 settembre 2023

FORBES SOCIAL AWARDS, POMILIO BLUMM FA INCETTA DI PREMI

PESCARA - "Consegnati a Firenze i riconoscimenti alle migliori campagne di comunicazione istituzionale del magazine. L’agenzia pescarese coi suoi progetti italiani e internazionali sugli scudi.Le campagne di comunicazione istituzionale firmate da Pomilio Blumm brillano al Forbes Social Awards. L’evento promosso dalla testata internazionale Forbes, dedicato a esplorare la forza e l’importanza della comunicazione per le istituzioni nello scenario globale, ha visto prevalere molte iniziative firmate dall’agenzia pescarese negli ultimi 12 mesi. Si conferma quindi il momento particolarmente positivo per l’azienda guidata da Franco Pomilio che si appresta a organizzare anche il premio giornalistico internazionale Lorenzo Natali a Bruxelles. Riconosciuta dal Financial Times come una delle "fastest-growing companies" e prima società al mondo per tasso di crescita secondo la classifica annuale di ICCO (International Communications Consultancy Organisation), la Pomilio Blumm nel 2023 si conferma a livelli di eccellenza anche per i progetti realizzati per i suoi clienti. Il Forbes Social Award è andato - tra gli altri - alla Luiss Guido Carli, per la campagna dedicata alla promozione in ambito internazionale, con la quale ha dimostrato come le università italiane abbiano il potenziale per figurare tra le istituzioni più prestigiose d'Europa (come testimoniato anche dalla crescita nei ranking mondiali), grazie alla loro eredità culturale e con un approccio orientato al futuro. La campagna di promozione creata per Luiss destinata ai mercati internazionali si è avvalsa di una grande varietà di strumenti e schemi innovativi, diventando una best practice di settore. Un altro riconoscimento è stato tributato da Forbes alla campagna di comunicazione contro gli stereotipi di genere realizzata per la Direzione Generale per la Giustizia e i Consumatori (DG-JUST). Il progetto mira a sensibilizzare i cittadini sulle conseguenze sociali degli stereotipi di genere e a promuovere valori democratici e sensibilità culturale tra i cittadini europei. «L’importanza e l’influenza della comunicazione istituzionale nella società sono diventate ancor più evidenti nel nostro attuale complesso panorama socio-politico, caratterizzato da temi globali come il cambiamento climatico. In questo contesto, la comunicazione istituzionale – ha spiegato Franco Pomilio, presidente dell’agenzia - si trova a fronteggiare una crescente minaccia legata alla disinformazione. Il supporto a progetti di approfondimento sull'importanza della comunicazione istituzionale europea che stiamo portando avanti con università come quella di Maastricht ma non solo, nasce da una necessità cruciale nel contesto di disinformazione dilagante, dato che la capacità di distinguere tra verità e fake è diventata fondamentale».


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina