ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 4 agosto 2023

L’AQUILA: 10 LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA DELL’UNIVERSITÂ DI L’AQUILA, TRA SIMULATORI DI ELICOTTERO E ALTA TECNOLOGIA, AL MASTER NAZIONALE PER ELISOCCORSO

L’AQUILA - "NELL’AMBITO DELL’ACCORDO TRA L’ATENEO AQUILANO E ‘LEONARDO’, SOSTENUTO DALLA DIREZIONE AZIENDALE ASL, GUIDATA DAL MANAGER ROMANO, NELL’OTTICA DEL MIGLIORAMENTO DELLA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI DELL’ELISOCCORSO"Scopo: potenziare la rete regionale abruzzese di emergenza–urgenza.Un Master di carattere nazionale per formare, in due step e con l’impiego di robot dalle sembianze umane e simulazioni ad alta fedeltà, medici che operano o che hanno l’obiettivo di operare nell’area critica, anche a bordo di mezzi tecnologicamente avanzati come gli elicotteri. E’ l’obiettivo del percorso didattico di alto livello previsto dall’accordo siglato nei giorni scorsi tra l’azienda Leonardo e il Rettore dell’Università di L’Aquila, Edoardo Alesse, sostenuto dalla direzione aziendale della Asl 1 Abruzzo, diretta dal Manager Ferdinando Romano, nell’ottica del progressivo miglioramento della formazione degli operatori dell’elisoccorso e della rete regionale di emergenza-urgenza.
I partecipanti al corso sono 28 laureati in medicina e chirurgia provenienti da tutta Italia, di cui 10 dell’Ateneo Aquilano.
Al termine del Master di II° Livello in ‘Emergenza e Maxi emergenza in area critica’, unico a livello nazionale e già avviato, i medici partecipanti potranno contare su una preparazione specifica e altamente specializzata per operare nei servizi di 118, Pronto Soccorso e Terapia Intensiva.
La prima fase di formazione teorico/pratica, che rappresenta la maggior parte del percorso formativo, si svolge all’Aquila, all’interno del blocco 11 dell’Università, nel centro di formazione in simulazione Simulaq, nato sulla spinta dell’emergenza Covid, in cui si sono già svolti corsi di formazione per personale della Asl della provincia di L’Aquila. In questa parte del ciclo di formazione, oltre a didattica frontale, vengono affrontati, con il metodo della simulazione ad alta fedeltà, casi clinici difficili, compresi quelli che possono verificarsi in una sala operatoria, in un pronto soccorso o a bordo di un mezzo di emergenza (autoambulanza o elicottero).
Un secondo step del Master si svolge in provincia di Varese, nello stabilimento Leonardo di Sesto Calende, nella training Academy e nel Logistic Hub, dove c’è un centro di altissimo livello tecnologico per la formazione. Durante questa seconda fase i medici partecipanti al Master sono alle prese con tecnologie di addestramento all’avanguardia che assicurano una preparazione di elevato livello nell’emergenza e maxi emergenza, specificatamente in elisoccorso.
“Il Master”, dichiara il prof. Franco Marinangeli, direttore del dipartimento di Emergenza e Accettazione della Asl provinciale di L’Aquila e coordinatore del corso, “è un contributo per migliorare il progetto regionale sulla rete di emergenza-urgenza. Il centro formativo Simulaq, che per gli aspetti tecnici viene curato da Giacomo Sollecchia, per il master si avvale della consulenza di opinion leaders nazionali e di molti professionisti della Asl e costituisce un valore e uno stimolo importante per gli operatori aquilani. Al Simulaq si affianca, sempre all’Aquila, il centro studi per le emergenze sanitarie ‘Luca Tonini’, che svolge un ruolo rilevante per acquisire ed elaborare dati utili sia per la ricerca scientifica in emergenza in senso lato sia per la programmazione regionale. L’auspicio”, conclude Marinangeli, “è che il cospicuo investimento di risorse sulle professionalità si possa rivelare utile per i cittadini di una Regione che ha subito non poche maxi emergenze”



























Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina