---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - 'Verso un nucleare sostenibile', una roadmap entro sette mesi - Accordo tra Ucraina e Slovacchia sull'export di grano- La Polonia si smarca, 'non daremo più armi a Kiev'- L'appello di Meloni all'Onu: 'Guerra globale ai trafficanti'- Sfida Zelensky-Lavrov all'Onu. Attacco di Kiev in Crimea-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incidente su A14, tratto chiuso e 4 feriti nel Teramano- Detenuto tenta di strangolare agente nel carcere di Sulmona- Cuoco morì in hotel, assolti medico e albergatore-

Sport News

# SPORT # Ciclismo: Bax vince il 75/o Trofeo Matteotti- Ovidiana Sulmona - R.C. Angolana 0 - 3

IN PRIMO PIANO

BOTTE COL TIRAPUGNI A 21ENNE, 32ENNE ARRESTATO A PRATOLA PELIGNA

PRATOLA - " Aveva massacrato di botte un giovane di Popoli e per quell’agguato deve scontare sei anni e otto mesi di reclusione. Protag...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

mercoledì 9 agosto 2023

"CONSULENZE COGESA PER 400MILA EURO, I SINDACI CHIEDONO ASSEMBLEA DEI SOCI"

SULMONA - "Lascia profonda perplessità la decisione del CdA del Cogesa di conferire quattro incarichi di consulenza per circa 400mila euro. La perplessità riguarda sia la procedura adottata per conferire gli incarichi sia quanto attiene al corretto corso dei rapporti tra l’organo di governo della società e i soci. I Sindaci chiedono di fare massima chiarezza sull’accaduto e per questo avanzano formale richiesta di convocazione di un’assemblea dei soci, necessaria ed improcrastinabile, allo scopo di ristabilire un corretto rapporto tra i soci stessi e il CdA.
Una società, il cui capitale è proprietà dei Comuni soci, non può prescindere né dall’obbligo di informare i soci né può trascurare, nei rapporti con i soci, i necessari adempimenti finalizzati alla partecipazione, condivisione, pubblicità e trasparenza degli atti. Al riguardo va ricordato che l’art. 120-bis, del D.Lgs. 12 gennaio 2019, n.14 e s.m.i., al comma 3, fa obbligo agli amministratori di informare i soci dell’avvenuta decisione di accedere ad uno strumento di regolazione della crisi e dell’insolvenza e “a riferire periodicamente del suo andamento”.
Invece dal momento del suo reinsediamento il CdA del Cogesa non ha prodotto alcuna necessaria ed opportuna informativa ai soci.
Va ricordato ai componenti del CdA che i Sindaci sono portatori dell’interesse pubblico, che non può essere mortificato o compresso da iniziative unilaterali degli amministratori della società.
Pertanto non può essere negata ai soci una conoscenza esatta delle dinamiche societarie e  delle scelte che si intendono intraprendere, permettendo agli stessi l’esercizio compiuto e consapevole del potere-dovere di controllo".


                                                                           IL SINDACO DI SULMONA
                                                                                Gianfranco Di Piero
Con i Sindaci dei Comuni di Pratola Peligna, Rocca Pia, Castelvecchio Subequo, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Pescocostanzo, Gagliano Aterno, Opi, Cansano, Acciano.


Nessun commento: