ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 19 luglio 2023

PRESENTAZIONE DELLA FONDAZIONE “ABRUZZO FILM COMMISSION” PROMOSSO DALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE

L'AQUILA - "Si è tenuto oggi, nella Sala Ipogea del Consiglio Regionale a L’Aquila, l’evento di presentazione della Fondazione “Abruzzo Film Commission” promosso dalla Presidenza della Regione.E’ stata un’occasione importante di confronto con il mondo dell’industria cinematografica, delle Film Commission Italiane, delle società di produzione e di tutte le categorie del sistema audiovisivo. L’intento è stato quello di raccogliere i suggerimenti e le esperienze affinché la Fondazione Abruzzo Film Commission possa costituire un punto di riferimento solido per il sistema Cinema e promuovere il brand unico delle bellezze territoriali della Regione. “Per storie e territorio da raccontare – ha dichiarato il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni – la vostra è una regione con un patrimonio ricchissimo. Da parte del Governo massimo impegno a lavorare di squadra investendo fondi ed energie per promuoverlo sempre più attraverso uno strumento potentissimo qual è quello dell’audiovisivo”.


 

“I prodotti cinematografici ed audiovisivi sanno infatti – ha proseguito – coinvolgere e formare le nuove generazioni e sono in grado di accrescere il tessuto sociale in termini culturali, occupazionali ed economici. Ecco perché come Ministero stiamo mettendo a punto un’azione combinata (dalla revisione del tax credit al tavolo nazionale di coordinamento delle Film Commission regionali passando dalla campagna estiva per le sale “Cinema Revolution”) che possa ancora con più efficacia contribuire allo sviluppo del sistema cinematografico italiano”
“Entrare nella famiglia delle Italian Film Commission – ha spiegato Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo - significa lavorare per internazionalizzare il brand Abruzzo e proporsi nel mercato dell’audiovisivo non soltanto facendo affidamento sulla ricchezza di set naturali nella nostra Regione, ma anche sulla qualità dei servizi che siamo in grado di offrire in termini di alta specializzazione delle maestranze, qualità e quantità delle infrastrutture e capacità ricettive. Una Film Commission regionale – ha sottolineato - strutturata e radicata sui territori, genera non soltanto crescita culturale e in prospettiva turistica, ma anche una maggiore capacità di essere attrattivi nei confronti delle grandi produzioni nazionali e internazionali e delle nuove piattaforme interessate a investire in Abruzzo. L’obiettivo è quello di fare dell’audiovisivo una leva di sviluppo per il marketing territoriale e, non ultima – ha concluso - la formazione di giovani interessati a intraprendere questa professione che oggi. per lavorare, sono costretti a cercare fortuna altrove”.




“Vorrei congratulare la Regione Abruzzo e il Presidente Marco Marsilio  – ha sostenuto Francesco Rutelli, Presidente di Anica – per questa istituzione della Film Commission che è una pagina veramente preziosa per promuovere un territorio magnifico che è stato set di film storici di valore internazionale”.
“Siamo contenti perché quando un territorio si dota di strumenti come una Film Commission – ha affermato Cristina Priarone, Presidente Italian Film Commissions -  come sta facendo la Regione Abruzzo, tutto il Paese e il settore audiovisivo nazionale ne beneficia, in particolare quando questo avviene in un percorso condiviso con IFC su coordinate di competenza e concretezza”.
“Grazie alla presenza delle Film Commission- ha spiegato Nicola Claudio, Presidente di Rai Cinema -  le produzioni, i registi, gli sceneggiatori hanno potuto ampliare geograficamente gli orizzonti delle storie da loro immaginate e poi realizzate, dislocandole da luoghi di fama mondiale consolidata a zone più periferiche e sconosciute, rendendo finalmente disponibile appieno la peculiare e forse impareggiabile caratteristica di un territorio nazionale così incredibilmente vario e ricco da un punto di vista geografico, paesaggistico, linguistico, culturale, gastronomico, artistico, da costituire una vera e propria miniera per il cinema”. 




Due i Tavoli di confronto che hanno visto protagonisti i rappresentanti dell’industria cinematografica con l’obiettivo di creare sinergie tra gli attori del sistema audiovisivo per potenziare e rendere riconoscibile il Brand della Regione Abruzzo a livello internazionale. Si è discusso del “Sistema Cinema: le Industrie e le Associazioni di categoria per l’audiovisivo”  e su “Abruzzo Terra di Cinema: le Produzioni, il Territorio, il Talento”,  i dibattiti sono stati moderati dal giornalista del TG1 Roberto Chinzari e l’attrice Manuela Morabito. Tra gli attori abruzzesi presenti Niccolò Galasso (O’ Pirucchio di “Mare Fuori”), Giacomo Ferrara ( “Spadino” nella serie “Suburra”)  e Gabriele Cirilli. Fra gli ospiti anche Fabio Massimo Capogrosso, compositore di fama internazionale e autore delle musiche del film “Esterno Notte” e “Rapito” di Marco Bellocchio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-