ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 25 luglio 2023

A FARA SAN MARTINO PER LANCIARE IL PROGETTO "NUOVO SVILUPPO NUOVA OCCUPAZIONE"

PESCARA - "La ZES ABRUZZO incontra le aziende del Distretto della pasta di Fara San Martino: dopo il confronto con operatori e amministratori il commissario Mauro Miccio ha avanzato alcune proposte: “Come tutte le aree interne, e nonostante qui ci siano aziende con poche di dipendenti e con brand di valore internazionale, persistono criticità pubbliche legate alla logistica e alla viabilità, alla difficoltà di reperire personale qualificato, alla parcellizzazione delle aree Zes messe a dal Piano. Considerati gli obiettivi della legge istitutiva delle ZES, che è quella di favorire investimenti e occupazione, possiamo sostenere l'avvio di start up innovative nelle particelle pubbliche a disposizione, ea Fara ve ne sono, per creare una start up innovativa che faccia formazione tecnica specializzata nel settore agrifood.Così come sta emergendo anche altrove, dalle aziende – erano presenti fra gli altri dirigenti della De Cecco, di Bioalimenta, della Machen srl e della Del Verde così come una rappresentativa delegazione sindacale – arriva la richiesta della revisione del Piano particellare delle aree che spesso coincidono con stabilimenti esistenti rendendo così impossibile usufruire dei benefici fiscali che nelle aree zes collegate sono a nuovi investimenti e nuova occupazione.
Anche in questo caso il commissario Miccio, di concerto con gli amministratori locali – sono stati i Comuni a suo tempo a indicare le aree – sta individuando dei percorsi amministrativi per qualificare il Piano e rendere aderenti alle esigenze di chi vuole investire. “Quello che possiamo fare lo facciamo presto” ha dichiarato Miccio sottolineando le peculiarità dei poteri commissariali che il legislatore ha disegnato proprio per accelerare processi di sviluppo sui territori.
A rappresentare lo stato dell'arte, i progetti e le aspettative di questa area – hanno partecipato anche i Sindaci dei Comuni limitrofi – il sindaco Antonio Tavani: “La presenza della ZES ci consente di abbattere i tempi della burocrazia, di offrire vantaggi alle imprese che vogliono investire ma ci sostiene anche per realizzare altri obiettivi come la sistemazione della viabilità, un gap infrastrutturale che data cento anni”. Presenti anche la vicesindaca di Fara San Martino, Marilisa Natale e l'assessore Ivan Romano.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina