ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 luglio 2023

FP CGIL: "CONDIZIONI TERMICHE NELLE STRUTTURE AZIENDALI ED OSPEDALIERE DELLA ASL 1 INACCETTABILI"

SULMONA - "Passano i mesi e cambiano le stagioni, ma le condizioni di lavoro nella ASL continuano a peggiorare senza che nulla sia stato fatto, per quanto ci consta, per apportare i dovuti miglioramenti sia nei confronti del personale che nei confronti dell’utenza!La scrivente Fp CGIL, unitamente ai componenti RSU della medesima O.S., è costretta, suo malgrado, a dover tornare sul tema delle condizioni termiche negli ambienti di lavoro della ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila che stanno generando un notevole disagio sia al personale che all’utenza che necessita di prestazioni sanitarie.Infatti, dopo che durante il periodo invernale erano state fatte le doverose segnalazioni dovute alle temperature rigide che determinavano nei luoghi di lavoro temperature inferiori ai 15° C, ci ritroviamo oggi, dopo averle personalmente riscontrate, a dover segnalare ambienti, in particolar modo nell’area Peligna (sia in ambito ospedaliero che territoriale), che raggiungono temperature superiori anche ai 44° C!

Per una “singolare e beffarda coincidenza”, in data 20 luglio u.s., la Direzione della ASL 1 relazionava il competente Ispettorato Territoriale del Lavoro circa le criticità segnalate da questa Organizzazione Sindacale nel mese di febbraio 2023, sulle condizioni termiche delle strutture territoriali dell’area Peligna (Palazzina de Chellis e Palazzo dei Comboniani); ci sono voluti circa sei mesi per dire che, in effetti, gli ambienti di lavoro erano freddi, gli impianti insufficienti alle necessità e la struttura non era a norma (sic!).

Tornando invece agli odierni problemi, senza fare troppe distinzioni, abbiamo avuto modo di  verificare le condizioni presso il Palazzo Ex Comboniani, presso la Palazzina De Chellis e presso il nosocomio di Sulmona, ove si registrano temperature che, come già riferito, superano i 40/44° C!!! ma situazioni simili si riscontrano genericamente in tutta la Provincia.

Inoltre continuano ad essere segnalate situazioni di sperequazione tra il personale, con dipendenti che hanno la possibilità di poter utilizzare dei condizionatori (grazie all’interessamento dei rispettivi dirigenti) e dipendenti cui non resta che muovere l’aria calda con ventilatori, che si rivelano totalmente inappropriati alla situazione.

Non di rado si segnala che si è costretti ad azionare detti dispositivi “a turno”, in quanto l’impianto elettrico non  consente il contemporaneo utilizzo di tali dispositivi, al pari di quanto accade nella stagione invernale per l’utilizzo di dispositivi per il riscaldamento, a supporto dell’inefficiente sistema aziendale.

Ma vi è di più….il disagio che i dipendenti sono costretti a subire si estende anche all’utenza che accede alle predette strutture per prestazioni di varia natura ed esami diagnostici, costretta all’attesa del proprio turno in condizioni climatiche non poco imbarazzanti. Pensiamo ai bambini in coda all'ambulatorio vaccinale, agli anziani ed ai pazienti oncologici in fila per le commissioni per l'accertamento dell'invalidità o che deve effettuare trattamenti sanitari, ecc ecc...

    L’attacco hacker subito da oltre due mesi ha indubbiamente aggravato la situazione rallentando le comunicazioni, ma non si può e non si deve continuare a far ricadere sulle categorie più deboli, personale ed utenza, i danni dell’inefficienza.

    Personale sempre più in affanno essendo insufficiente e sottodimensionato rispetto alle necessità e cittadine e cittadini che subiscono liste di attesa infinite per accedere alle prestazioni sanitarie.

    La FP CGIL e la RSU aziendale FP CGIL, in data odierna, hanno scritto una nota a tutti i vertici Aziendali e all’Ispettorato Territoriale del Lavoro e, ritenendo la condizione sopra descritta non più ulteriormente tollerabile, e hanno fatto appello affinché vengano assunte le opportune  e necessarie misure correttive per il ripristino di condizioni di lavoro adeguate, a tutela della salute delle lavoratrici e dei lavoratori oltre che dell’utenza.

    E’ stato infine chiesto di conoscere se sia stata fatta o meno una corretta valutazione del rischio specifico e quali sono le misure di prevenzione e protezione eventualmente adottate e, nel caso, di conoscere chi sia il preposto all’osservanza delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, poiché, da quanto si è avuto modo di poter rilevare, poco o nulla è stato fatto!"


Il Segretario Generale FP CGIL  Provincia dell'Aquila
   Anthony Pasqualone


I Componenti RSU FP CGIL
Andrei Tonino Carducci -Donatella Luciani - Antonella D’Antonio
Raffaella Liberatore - Angela Ciccone


si allegano le foto delle temperature rilevate nelle sale d’attesa dell’ala vecchia del P.O. di Sulmona
e negli ambulatori area Peligna

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-