ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 19 maggio 2023

RITROVAMENTO CARCASSE DI FAUNA SELVATICA: "CONTINUANO SERRATI I CONTROLLI DEI CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI"

COCULLO - "Continuano le operazioni di perlustrazione e controllo dell’estesa area “Olmo di Bobbi - Monte La Selva” svolte dai Carabinieri Forestali di Scanno (AQ), della Stazione Parco di Villetta Barrea (AQ), della Stazione Parco di Pescasseroli (AQ) con l’ausilio della Unità Cinofila Antiveleno del Reparto Carabinieri Parco di Pescasseroli (AQ) e dell’Unità Cinofila Antiveleno del Reparto Carabinieri Parco di Assergi (AQ), dove sono state ritrovate nelle ultime due settimane, diverse carcasse di animali selvatici morti, presumibilmente, per avvelenamento.I Militari, con il prezioso aiuto dei cani addestrati al ritrovamento delle esche e bocconi contenenti sostanze tossiche, rastrellano un ampio territorio, contiguo alla zona di protezione esterna del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, dove si trovano aree destinate al pascolo di bovini e dove è consentita l’attività venatoria.

Le operazioni di bonifica (messe in atto per ripulire il territorio dalle sostanze avvelenate) sono iniziate lo stesso pomeriggio dei primi ritrovamenti delle carcasse di lupo (che probabilmente hanno ingerito cibo tossico) e dei grifoni (che hanno mangiato le carcasse di lupo), grazie a Kenia, India e Noche, i tre cani delle Unità Cinofile Antiveleno del Reparto Carabinieri Parco di Assergi e Pescasseroli, di razza Pastore Belga Malinois. Sono proseguite incessantemente con l’ausilio di volontari dell’Associazione “Rewilding Appenines”, di Cani Antiveleno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e di Guardie dello Stesso Parco, verificando un’area molto estesa che abbraccia diverse valli, da quella del Giovenco a quella Subequana e Peligna.

Tale dispiegamento di forze in campo, eccezionale per il numero di uomini e aree perlustrate, ha portato al ritrovamento delle 9 carcasse di lupo (in totale), 4 carcasse di grifone e 2 carcasse di corvo imperiale. Tutte sono state inviate all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo, sede di Avezzano (AQ), per la verifica della causa della morte. Qualora venga confermata la presenza di sostanze nocive o venefiche nelle carcasse, si configurerebbero i reati previsti dal Codice Penale di uccisione o maltrattamento di animali, puniti entrambi con la pena della reclusione.

Inoltre, sono state individuate delle possibili esche, opportunamente poste sotto sequestro ed inviate al laboratorio per le analisi di rito, che sarebbero potute essere nocive per altri selvatici.

I controlli mirati alla ricerca dei presunti autori, iniziati già dai primi ritrovamenti, saranno intensificati prevedendo il supporto di altri Reparti dell’Arma dei Carabinieri del Comando Tutela Forestale e Parchi e interesseranno anche altre aree della provincia di L’Aquila".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-